22 Dicembre  2011 16:51 Nome: umberto email: xxxx
                          Tantissimi Auguri di Buon Natale e sereno anno nuovo a tutti Voi. Bellissimo  l'alberello addobbato con gli amministratori anche se vedere Barel che  abbraccia Paganini è più una sfida che un augurio!! 
                        22 Dicembre  2011 14:14 Nome: auguri
                          Simpaticissimi gli auguri con le palle...dei nostri amministratori!
                          Devo dire che ho molta invidia per il signor Viscardi che abbraccia la  più...bionda del reame!
                        
                          23 Dicembre  2011 10:59 Nome: Wlalega
                          Viscardi....vero buongustaio !!!
                          Auguri signora capogruppo !!!
                        23 Dicembre  2011 14:29 Nome: altop
                          e la trasgressione del " triangolo " ? non è il massimo che ci si può  immaginare ? su su, in cima all'albero.....
                          auguri nè !
  
                        
                        20 Dicembre  2011 12:38 Nome: oh bella !
                          CONCLUSIONE
                          panettone vino auguri per tutti.
                          Dimenticavo Montalbetti ha consegnato un pensierino : la stampa di una  rafffigurazione sacra corredata da uno scritto di Benedetto XVI e di Don  Giussani, in calce la firma COMUNIONE E LIBERAZIONE
                          con buona pace di tutti e qui mi si sono confuse leggermente le idee....! 
                        20 Dicembre  2011 12:34 Nome: i soliti
                          FINALE IN CRESCENDO ROSSINIANO 
                          Barel-
                          No all'adesione del contratto tra Comune e Farmacia Comunale per i servizi di  trasporto e pasti a domicilio, le risorse andrebbero finalizzate alla scuola di  Rovera,
                          i bambini di Rovera sono in una SITUAZIONE DA TERZO MONDO !
                          Ci asteniamo sulla farmacia perchè ROVERA E' IMPORTANTE !
  
                          il vero difensore dei bambini...... 
                        20 Dicembre  2011 12:28 Nome: i soliti
                          Barel-
                          crediamo al progetto ma non nel metodo, il confronto è indispensabile !
  
                          Astuti-
                          non nego cose fatte precedenti, ma queste sono cose DEI BAMBINI e non PER I  BAMBINI.
                          Gli incontri ci sono stati, pubblici.
                          La costruzione di scuole non c'entra col progetto.
                          Forse io non sono stato chiaro ma questo è un processo alle intenzioni. 
                        20 Dicembre  2011 12:21 Nome: i soliti
                          A DIMOSTRAZIONE CHE NON SI VACILLA ......
                          Brusa-
                          mi spiace molto se Mario ( Barel ) non vota.....
                          abbiamo fatto tutto in fretta e furia,i bandi hanno una scadenza da rispettare,  ci sono solo le linee teoriche , è vero,nel 1° anno solo idee e filosofia, non  ci sono step pratici, Tonucci è la fonte ( grande prostrazione dei presenti  alla pronuncia del sacro nome ).
                          Poi, con audacia degna di pochi : se non ci sarà finanziamento LO FAREMO LO  STESSO, magari in maniera più limitata.....
                          e qui la gioventù ( perchè in Italia i quarantenni sono gggiovani ) ha la  supremazia sulla politica vetusta !
  
                          Battaini-
                          tutte le giunte precedenti hanno messo il bambino come parte importante delle  scelte amministrative ( doveroso...) 
                        20 Dicembre  2011 12:09 Nome: i soliti
                          FIATO ALLE TROMBE
                          Barel :
                          in passato già fatto, Consulta dei ragazzi veniva dal basso, campi giochi  scuole medie, Pedibus, senza Tonucci, più grezzo il modo ? ma già fatto ! e  senza tutti quei soldi !
                          Una sezione in più alla scuola materna, progetto scuola di Rovera, l'esperienza  sul campo c'è, il vostro è un gesto nobile, ma già molto è stato fatto in  passato.
                          Le cassette consegnate alle scuole ? non ci è stato detto niente. 
                          Il patto educativo con la comunità c'è già stato, ma il vostro percorso è fatto  per conto vostro, il confronto è fondamentale, infastidisce la non  comunicazione, l'adesione dell'opposizione avverrà dopo un confronto che è  fondamentale.
                          Trasparenza-confronto-parlare-costi-opere-modifiche urbanistiche, si parla non  solo di filosofia ma di strutture.
                          Noi non votiamo perchè non si può non sapere.
  
                          Cassina-
                          Progetto Rispetto. C'erano già queste cose.Educazione stradale- collaborazione  con l'ARS- con Associazione Genitori, il paese è già ricco di iniziative,  mancava solo una regia, il Progetto Rispetto appunto.
                          Rilevo delle lacune : il progetto della maggioranza deve crescere nel tempo ,  come ? ( manca il foglio del come ) l'economia come andrà ? cosa succederà ? (  manca il foglio del cosa )
                          manca l'aspetto della Prevenzione dell' Educativa, non c'è....
                          se non arrivano i soldi pubblici che si fa ? 
                        20 Dicembre  2011 11:47 Nome: i soliti
                          Finalmente il punto 6 quello atteso da tutti, il pubblico ha resistito  puntandosi spilli nelle palpebre per ascoltare il punto 6 : LA CITTA' DEI  BAMBINI cardine programmatico di quel bambinone di Astuti.
                          Lo mettono in fondo alla scaletta come nei programmi televisivi dove inchiodano  gli spettatori perchè il bocconcino più gustoso arriva alla fine....
                          Astuti-
                          Città dei Bambini, progetto in 5 anni, presentato la prima volta nel Consiglio  Comunale del 18 giugno, rientra nelle linee programmatiche di questa  coalizione. Il prof Tonucci ci ha fatto visita in incontro pubblico, ha  spiegato il fondamento dl progetto.
                          I bambini a Malnate nelle scuole malnatesi hanno ricevuto cassette delle  lettere per segnalare all'amministrazione le loro richieste, primo passo.
                          Sono stati spiegati gli obiettivi nelle classi, si eleggeranno i rappresentanti  di classe, i bambini diverranno protagonisti delle scelte per una città a loro  idonea. Si creerà un laboratorio che coordinerà l'iniziativa.
                          Gli attori saranno : AMMINISTRAZIONE  COMUNALE-SCUOLE-STUDENTI-ORATORI-ASSOCIAZIONI.
                          Il ritornello è : DEI RAGAZZI e non PER I RAGAZZI !
                          Consiglio Comunale DEI ragazzi e non PER i ragazzi, interattivo con la Giunta e  i Consiglieri, su istanze DEI ragazzi.
                          AUTONOMIA-VIABILITA' già propinato questionario ( e qui si va forte ) per  individuare percorsi da mettere in sicurezza.
                          Progettare AREA GIOCO con i ragazzi, coinvolgerli nella realizzazione.
                          50 % della spesa ( 100.000€ ) cofinanziato dalla Regione, l'altro 50 % il  Comune lo mette come ore uomo prestate dal personale. 
                        20 Dicembre  2011 10:46 Nome: i soliti
                          E qui inizia una fase a dir poco " eccitante " quanto ermetica e  sibillina.
                          Controllo sull'efficienza interna-esterna degli uffici anche da parte  dell'utenza.( e già con queste parole si delinea una promiscuità indecente...)
                          Cassina-Viscardi, faccia a faccia imbarazzante : come la mettiamo ? ORIZZONTALE  ? VERTICALE ?
                          Si possono scrivere trattati sui gusti personali, sul modus operandi dei generi  umani nell'intimità !
                          Ma ai microfoni di un incontro pubblico è destabilizzante, a ridosso di feste  natalizie, metterla su questo piano.
                          ORIZZONTALE E' CHIARO !
                          Battaini, uomo che ama il piacere della vita, cala il carico da 100 con le  parole intercalate ad altre : SODDISFACIMENTO-PREZZO-RAPPORTO-PROFESSIONALITA'......PRESTAZIONE.....
                          sbandamento totale dell'auditorio, diamoci tutti un tono e.....andiamo oltre….
                        20 Dicembre  2011 10:25 Nome: i soliti
                          Barel-
                          Crudele Critica sul piattume della Giunta Astuti.
                          Sempre e solo normale amministrazione,non ci sono proposte che vadano  oltre,Consigli Comunali piatti,solo preoccupati per adempimenti legislativi.  Invito a sfoderare un pò di capacità propositiva. Suvvia !
  
                          Cassina-
                          Si arranca.....dov'era il materiale da leggere per essere informati prima  dell'approvazione ?
                          La volontà di agevolare i consiglieri sulla consultazione dei dati ? Sempre  tirati con i tempi, andiamo a votare una cosa che non conosciamo in modo  completo. Parole, parole, le vostre, ma non c'è succo !
                          Pausa per spremuta.
  
                          Torchia- ( figlio di Tor....della tribù di Kalal....della dinastia di ......)
                          copia cartacea dei documenti informativi, 3 giorni prima del Consiglio  Comunale, presenti in comune a disposizione come da norma, già da giovedì ( tiè  ).
                          Colpo di reni : " gentleman agriment " che volete di più ?
  
                        
                        20 Dicembre  2011 10:05 Nome: i soliti
                          Viscardi-
                          con le mani nella borsa ci dice che è stato fatto un prelevamento dal fondo di  riserva di 6.000 € per luminarie e illuminazione generale. Un segno natalizio  nella sobrietà.
  
                          Barel-
                          spinto da sana curiosità vorrebbe sapere che altre destinazioni sono state  decise per il fondo di riserva.
                          Reclama informazione più completa e puntuale.
  
                          Viscardi-
                          premesso che è di competenza della Giunta ( ecchè superbia )
                          poi si sbottona : 80.000 €- riscaldamento, scuole,illuminazione ecc.
                          restano 30.000 €
                          il vampiro Cardaci che, testuali parole dell'assessore al bilancio,  "succhia il sangue " per disagio, associazioni, ecc.
                          e poi l' Umberto I° " che fa la parte del leone ".
                          Povero di risorse ma ricco di immagini suggestive il Viscardino !
                        
                          21 Dicembre  2011 10:50 Nome: bambino
                          umberto I dove sono stati cancellati dei laboratori e dove alla faccia dei  genitori il corso di inglese è stato spsotato al pomeriggio ed a pagamento !  neanche monti avrebbe potuto fare peggio ! Ma fra dottori in economia .....
                        21 Dicembre  2011 16:31 Nome: assessorino
                          mmm, mi risulta che la laurea non sia in economia ma in Scienze Politiche (come  RosiBindi).
  
                        
                        20 Dicembre  2011 09:49 Nome: i soliti
                          Barel-
                          attenzione al degrado ! disordine, sporcizia, strada del cimitero = gabinetto  animali e non solo !
                          appello a maggiore attenzione sulla pulizia del paese, a sollecitazione  EcoNord.
                          Ci sta !
  
                          Riggi-
                          modifica allo Statuto per l'istituzione di Commissioni Speciali di cui possano  far parte consiglieri comunali e non, persone con esperienza e competenza.
                          Commissioni propedeutiche per portare a termine indagini conoscitive ( vedi  bonifica ex Siome ma anche Cava Cattaneo ).
                        
                          20 Dicembre  2011 11:02 Nome: .
                          Bravo il Riggi! Quando c'è qualcosa da guadagnare si chiamano i professionisti,  meglio se amici o se sembrano tali, e si affidano i lavori; quando c'è da  lavorare gratis e scaricare le responsabilità delle decisioni (modello  concertazione) si chiamano in soccorso quelli con competenza e esperienza (ma  non sono i professionisti?).
                          Siamo tutti qui a pendere dalle sue labbra.
                          Dato che è Natale, qualcuno gli spiega che i tempi del volemose bbene sono  finiti e già che si trova come si fa a fare l'assessore? 
                        20 Dicembre  2011 11:11 Nome: 4 - -
                          a Riggi, le indagini conoscitive dovrebbero essere pronte da un pezzo (Piano di  Caratterizzazione). Cerchiamo, come si diceva una volta, di non menare il can  per l'aia.
                        20 Dicembre  2011 11:18 Nome: lostintrnslascion
                          @ i soliti
                          traduzione in chiaro:
                          1...: i vigili sono troppo presi dai nuovi giochini elettronici/laser, a  controllare le strade ci vada il sindachino, che poi la temperatura è vicina  allo zero
                          2...: l'assessore non sa che pesci pigliare e la giunta ha deciso che, visto  che nessuno le toglie le castagne dal fuoco, serve almeno qualche bravo  cittadino che dia una mano ai sostenibili nella fornitura di alibi
                        20 Dicembre  2011 17:05 Nome: piena disponibiltà
                          Sior Riggi, facciamo così:
                          io vengo a fare l'assessore al posto suo e lei torna a casa;
                          le prometto che dopo le chiederò di mettere a disposizione le sue competenze e  la sua esperienza, cioè di farmi consulenze gratis.
                        20 Dicembre  2011 09:41 Nome: i soliti
                          Famiglia Dotti raggiante tra il pubblico, riconoscimento pubblico del valore  del Museo Civico Realini e del lavoro dedicato da anni.
                          Ci piace questa famiglia discreta e appassionata che non si mette in mostra e  lavora assiduamente. 
                        20 Dicembre 2011 09:37 Nome: i soliti
                          Sui tavoli " brutti e buoni " in omaggio ai consiglieri per un segno  natalizio. All'opposizione " belli e cattivi " stessa confezione, ma,  intenzione diversa ?