16 Aprile 2010 12:55 Nome: . 
                        Piccolo "nico", se non riesci a discutere   non è colpa o merito di chi lo fa. 
                        Se ci tieni a farlo, attrezzati! 
                         
                         
                        
                          
                            16 Aprile 2010   14:26 Nome: nico 
                            grande sgrammaticato/a e confusionario, che vuoi dire   con la farfugliata di qui sopra ? Metti ordine alle rotelline, compra una vocale   e ritenta! 
                           
                           
                           
                          
                         
                        14 Aprile 2010 14:37 Nome: Un assistente  
                          Cittadino da 2 a   6, 
                          complimenti per il reseconto! 
                        Scusi ma lei è il segretario   verbalizzante? 
                         
                        
                        14 Aprile 2010 14:06 Nome: cittadino 6 
                          CITTADINO 6 
                          il sindaco un   po’ s’innervosisce ma in presenza della richiesta di altri consiglieri che   vogliono parlare non riesce a prendere la parola. 
                          Seguono gli interventi dei   capogruppi della maggioranza: 
                          1- Francescotto dopo aver riesposto tutti i   suoi principi si dichiara comunque d’accordo per questo bilancio ad eccezione   dell’aumento degli stipendi 
                          2- Mentasti riprende punto per punto ciò che ha   detto la minoranza e cerca di dare delle risposte; nella sostanta UNA: Adesso   amministriamo noi e va bene così ….. !! 
                          3- Righi spazia un po’ su tutti i   temi, inebriato dall’onda verde, ma nella sostanza ….. niente 
                          4- Ossola ….   C’era …..e ha detto la sua….. 
                          5- Bernasconi fa un discorso molto lungo e   completo che per altro non aggiunge cose particolari a quanto detto   prima. 
                          6-Tutti quelli della maggioranza fanno riferimento anche   impropriamente alle nefandezze del patto di stabilità. 
                          7- La cosa è ripresa   sia da Manini che da Bernasconi ridimensionandola alla sua giusta misura,   ricordando che il governo centrale è in mano al centro-destra. 
                          8- Seguono   precisazioni e contro precisazioni, finalmente interviene il sindaco martellando   (come di consuetudine) il su collega avvocato Paganini ed enfatizzando le opere   compiute dalla sua amministrazione. 
                        9- Sassi con pazienza fa parlare tutti   (anche perché ormai erano passate tre ore con la stessa tiritera) fa alcune   puntualizzazioni e Nelba conclude 
                         
                        
  
    15 Aprile 2010   21:36 Nome: baio 
      blA BLA BLA BLA - sTRINGI STRINGI : IL NULLa   assoluto 
     
   
   
  
    16 Aprile 2010   12:38 Nome: nico 
      se gli oratori dotati di buon eloquio e validità di   contenuti devono essere francescotto e righi .... allora; anche quel diavolo di   bernasconi perde colpi sempre di più, anche più di paganini. 
     
   
   
  
 
                        14 Aprile 2010 14:06 Nome: cittadino 5 
                          CITTADINO 5 
                          BILANCIO   PREVISIONE 2010 
                          Brevissima apertura di Nelba e a seguire, interventi di tutto   il gruppo del PD. 
                          1- Parte Astuti chiarendo che per protesta e dice che   quest’anno il PD non ha presentato emendamenti tenuto conto della scarsa   attenzione della maggioranza rispetto a quelli presentati lo scorso anno.   Solleva perplessità sulla progettualità e sterilità di questo bilancio.   Ribadisce con forza l’inopportunità degli aumenti di stipendio del sindaco e   assessori. 
                          2- Segue Centanin che tocca due argomenti in particolare: quello   riferito alle politiche giovanili e quello riferito all’asilo nido di Via   Caprera  
                          3- Segue Monetti che evidenzia lo scarso impegno di   quest’amministrazione sulle tematiche sociali, richiede maggiore coraggio per le   scelte future per rispondere ai bisogni dei malnatesi e afferma che lentamente,   senza stravolgere l’impianto sul sociale, si va ogni anno rosicchiandone un   pezzetto. Ribadisce l’inopportunità della scelta degli stipendi 
                          4- Segue   Manini che affronta i temi un po’ urbanistici e un po’ dei lavori pubblici,   concordando con quanto previsto per il 2010 nel bilancio dell’assessore Bosetti   ma ampliando il discorso sui bisogni futuri di Malnate e dopo un lungo elenco   evidenzia 3 priorità del PD: 
                          a- la realizzazione completa di uno spazio feste   in V. Pastore 
                          b- la sistemazione della Piazza Repubblica e delle vie verso il   centro storico 
                          c- l’acquisto del terreno adiacente all’Umbero 1°. 
                          Chiede   anche che il mega progetto per la scuola elementare di V. Milano (visto che   l’amministrazione ha continuato a posticiparlo nel tempo) venga completamente   abbandonato e sia oggetto di dibattito nella prossima campagna elettorale 
                        5-   Segue Paganini che attacca pesantemente il sindaco e l’amministrazione   denunciandoli come coloro che sanno molto bene annunciare e non altrettanto bene   fare. 
                         
                        
  
    16 Aprile 2010   12:33 Nome: nico 
      bella Astuti ha cercato di mascherare la mancanza di   progettualità del suo gruppo con i capricci del bambino viziato ! 
     
   
   
  
 
                        14 Aprile 2010 14:05 Nome: cittadino 4 
                          CITTADINO 4 
                          PIANO DIRITTO   ALLO STUDIO 
                          1-Centanin pur condividendo il piano nel suo complesso che   ricalca nella sostanza il lavoro fatto dall’ulivista Achini, esprime perplessità   sulla gestione dei fondi a disposizione delle scuole per progetti specifici.   Discorda sul fatto che non venga riproposto lì il progetto per l’insuccesso   scolastico, ormai consolidato e che ha dato un supporto importante agli   insegnanti e ragazzi e annuncia, contrariamente a quanto storicamente avvenuto,   l’astensione da parte del PD 
                          2- Barel se ne dispiace e promette un’attenta   valutazione di tutti i progetti che saranno presentati sia all’interno che   all’esterno dell’ambito scolastico , tra tutti gli attori individuabili dal   patto di comunità (oratori – società sportive ecc) 
                        3- Centanin rimane   perplessa e la cosa finisce lì 
                         
                        
  
    16 Aprile 2010   12:31 Nome: nico 
      centanin parla ? Pensavio facesse solo smorfie ! Che   miglioramento, adesso passiamo ai contenuti 
     
   
   
  
 
                        
                          14 Aprile 2010 14:04 Nome: cittadino 3 
                          CITTADINO 3 
                          Le borse di   studio ma non sono così. N sono berse di studio ma premi al merito 
                          Barel   spiega perché. 
                          1- va premiata l’eccellenza (questa parola l’abbiamo sentita   già tante volte in consiglio comunale …. Sarà un nuovo corso!) 
                          2- Monetti è   d’accordo per premiare i giovani ma ha grosse perplessità perché non si fa   riferimento al reddito e chiede oculatezza nello spendere il denaro pubblico e   fa notare che oltre alla fatica degli studenti esiste anche quella delle   famiglie che li sostengono. 
                          3- Righi condivide i principi, ma da buon   leghista gli piacerebbe tanto che fosse assegnata solo ai residenti da 2 anni….   Ma poi propone almeno la residenza dell’ultimo anno 
                          4- Bernasconi accoglie la   bontà della finalità, è d’accordo con i concetti espressi da Monetti e propone   la sua estensione anche alle scuole medie facendo riferimento al dirigente   scolastico Maresca presente in sala (che in modo sornione acconsente) 
                          5-   Ossola ha perplessità sulla proposta di Monetti e Mentasti , però Mentasti è   d’accordo perché venga allargata alle medie 
                          6- Barel rispone e dice che   esistono già supporti di altra natura per facilitare gli studi di chi ha redditi   bassi 
                          7- Conclude SASSI – ecumenicamente – dice che bisogna tener conto di   quanto detto da Monetti Bernasconi e Righi… ma per adesso va bene così e si   vedrà il prossimo anno.  
                         
                        
                        
                          14 Aprile 2010 14:03 Nome: cittadino 2 
                          CITTADINO 2 
                          Avremo forse più   pubblicità e una pubblicità nuova 
                          Più pubblicità perché aumentano il numero   delle strade di competenza del comune e una pubblicità nuova perché ci saranno   pannelli non solo fissi ma anche aggiornabili e un nuovo schermo gigante in   Piazza delle Tessitrici dai mondiali di calcio in poi 
                          Francescotto ce l’ha   coi vecchi tabelloni davanti alle scuole, Mentasti con i parapedonali   pubblicitari, Bernasconi con il sindaco dicendo che in campagna elettorale aveva   promesso di diminuire la pubblicità sulle strade e con questo regolamento invece   la aumenta, Manini chiede che sul tabellone di Piazza delle Tessitrici ci sia   spazio anche per le associazioni, Paganini chiede informazioni sui rumori   prodotti proprio in Piazza che potrebbero disturbare i residenti. 
                          Barel –   assessore di riferimento, dice che è d’accordo con Manini – Bernasconi –   Paganini  
                         
                        
                        13 Aprile 2010 20:54 Nome: freddi 
                          UN consiglio comunale moscio una   opposizione che sembra di avere paura di offendere  
                          l'avversario politico e   quasi non contesta neanche l'aumento di stipendio che si sono fatti  
                          alla   faccia dei genitori dell'asilo nido. 
                          L'UNICO A CUI VANNO I MIEI COMPLIMENTI   perche a fatto un intervento di spessore politico  
                          perche cosi si fà è il   capo gruppo del P.D. PAGANINI. 
                          ANCHE il consigliere di MALNATE VIVA non a   dimostrato l'incisivita che di solito  
                          l'o distinque nei suoi interventi e   sul bilancio bisogna fare opposizione. 
                          FRANCESCOTTO se c'è ne fosse bisogno   anche ieri sera a dimostrato il personaggio  
                          che è non capendo che questa   maggioranza non a bisogno di lui. 
                         
                        
 13 Aprile 2010 15:57 Nome: dinocittà 
   Anche il cons.Francescotto ha   votato con la Maggioranza e con il suo Sindaco, evidentemente è libero come   prima. Che abbia fatto un gruppo tutto suo chiamato movimento libero, per avere   i gradi di capogruppo anche lui? E' bello però vederlo seduto e cordiale con la   gentile vicina di sedia, la cons.Radaelli in Zanon. 
   
 
  
    13 Aprile 2010   16:04 Nome: . 
      Ha votato su cosa? 
      Qualcuno spiega com'è andata per   noi che alle sette di sera siamo a prenderci cura della famiglia? 
     
   
   
  
    13 Aprile 2010   16:15 Nome: dinocittà2 
      Ha votato su tutto, vedi gli argomenti   all'ordine del giorno scritti qui sopra.Sempre presente,sempre cordiale con la   collega,sempre a favore della Maggioranza e del suo Sindaco. 
      Un vero uomo,   libero. E coerente.Rimane il dubbio: perchè si è fatto.. gruppo? In fondo   qualcosa ha detto: ce l'ha con Fini, mica con la collega, i colleghi di   Maggioranza e il suo Sindaco! Infatti, vota sempre disciplinato e mano tesa   alzata con loro. Eia,eia,alalà! 
     
   
   
  
    13 Aprile 2010   16:31 Nome: . 
      Sì ma non ho capito dove sta la sua critica.... ho letto   l'ordine del giorno ma non sono a conoscenza delle scelte. 
      Fa niente   aspetterò di leggermi il verbale- ( è che arriva dopo mesi e non si riesce a   seguire la storia ) 
      Grazie comunque. 
     
   
   
  
    13 Aprile 2010   16:54 Nome: cittsud 
      signore, io ero presente con il vigile urbano,con   i coniugi dei sopradetti consiglieri ,con l'arzilla segretaria proloco e con i   soliti affezzionati del Pd e con l'esimio ragionierecanterinodelpaese che mi   faceva na' capa tanta: stu' Francescotto ha detto qualcosa, che pure avevo già   sentito assai prima, ma illu sempre currettamente e disciplinatamente voto con   su' Sindaco; mai na volta che s'astenesse , s'incazzasse o non vutasse; disse   che gli aumenti del su Sindaco e di so Assessori non era cosa bona ma niente,   votò a favuri; disse che votò puri a favuri du bonu Sindaco Manini e che u   partito lo cacciò ma ora lui è libbero e nulla ,tranne il Padreeterno,lo pò far   cangiare idea, libbero tantu che votò tuttu, u bilanciu ,i cartelloni   pubblicitari che disee erano fitusi, le borse dello studio. Insomma, libbero   come un cavallino bianco nella sua maggioranza di destra! Ma poi,santu patronu,   ma dove volite che stia?  
     
   
   
  
    16 Aprile 2010   12:27 Nome: nico 
      Francescotto vota così perchè se no lo minacciano di   togliergli il mandato di Monsignore e di mandarlo a letto prima di carosello   ! 
     
   
   
  
 
 
   13 Aprile 2010 12:39 Nome: cittadino 
     Ieri lunga serata per il bilancio   comunale. La maggioranza di cetrodestra in difesa, a dire che meglio non si   poteva; la minoranza di centrosinistra a dirgli che hanno fatto poco o   niente. 
     Su tutto l'interrogativo di Paganini a Damiani: ti   ricandiderai? 
     Scusi, avvocato Eugenio, lei pensa alla Lega perchè è il primo   partito alle ultime elezioni o perchè vede le loro "teste" all'opera in   Comune? 
     L'avvocato sandro almeno parla. 
     I cittadini presenti,sempre   pochi,ascoltano e vedono!  
    
 
 12 Aprile 2010 11:51 Nome: Giò 
   La protesta di noi genitori dei piccoli   dell'Asilo Nido è arrivata sui giornali locali.Oggi i nostri rappresentanti   devono incontrare gli Amministratori del Comune. E' sconfortante però leggere in   anteprima le dichiarazioni del signor vicesindaco Barel che mette le mani avanti   con il problema dei costi. Stasera non c'è il Consiglio Comunale che approva il   Bilancio del Comune: perchè non si confronta lì con i suoi colleghi e trova una   suluzione anzichè dire che cercherà un compromesso sulle spalle dei nostri   bambini? Signor vicesindaco fare merenda per dei piccoli, visto che lei è anche   medico, è un problema da risolvere o dobbiamo fare un compromesso, magari un   giorno sì e uno no? Gli orari d'uscita vanno riformulati a favore degli utenti o   facciamo un compromesso anche qui, un giorno il bambino lo prendo io e l'altro   mi dà una mano lei? L'infanzia và aiutata, i genitori che portano i bimbi al   Nido nella strgrande maggioranza vanno a lavorare, diamoci ma datevi da fare   perchè la prima volta che un politico del paese si presenta e mi parla della   Famiglia, dei Valori della Nostra Gente, dell'Educazione ...lo prendo a pesci in   faccia! 
   Scusate se sono un pò arrabbiata. 
   |