| 
        
        
        
          | 
                
                  |  |  
                  | Dopo il Voto Europee e Comunali 2009
 |  |  
          | forum |  
          | 
            
              | 
                
                  | PARTITI POLITICI
 
    |  |  |  |  
                  | 
                    
                      | EUROPEE 2009
 Il Voto
 di Malnate:
 |  | preferenze |  
                      | VOTI DI LISTA
 | 25,27%1 
  | 26,77%3 
  | 0,75% 5 
  | 4,52% 7 
  | 3,04% 9 
  |  
                      | VOTANTI | 0,17% w 
  | 1,84% g 
  | 0,60% m 
  | 0,11%2 
  | 0,17% 
  4 |  
                      | VOTI PER SEZIONE
 | 2,61% 6
  | 0,34% 8 
  | 7,72% q 
  
 | 2,15% r 
  | 23,92% j 
  |  |  |  |  |  
          |  |  
          | 
            
              
 10 Giugno 2009 08:00 Nome: riversamento messaggiomalnate.org,
 ritenendo questo messaggio coerente alla discussione proposta in questo   ambito,lo ha prelevato dal forum "dopo il consiglio comunale del 27 maggio 2009"   ed integralmente   riversato.
 ___________________________________________________________________
 
 08   Giugno 2009 18:46 Nome: Marco Damiani
 Bene bene! vedo che a Malnate tira aria   VERDE!!! Ma come non erano tutti contrari all'operato della giunta, ed in   particolar modo LEGHISTA!?! "ANDATE A DIRLO ALL'UMBERTO!!! COSA STIAMO FACENDO A   MALNATE!!!"
 
 
 
              
                10 Giugno 2009   08:05 Nome: riversamento messaggio10 Giugno 2009 08:00 Nome:   riversamento messaggio
 malnate.org,
 ritenendo questo messaggio coerente   alla discussione proposta in questo ambito,lo ha prelevato dal forum "dopo il   consiglio comunale del 27 maggio 2009" ed integralmente   riversato.
 __________________________________________________________
 09   Giugno 2009 18:00 Nome: R.Bernasconi
 Egregio signor Marco Damiani,
 come   “oppositore” alla politica “grigio-cemento” della Giunta di destra di Malnate e   ammesso che si possano fare confronti e tirare conclusioni tra elezioni   politiche (europee) e amministrative (per noi le comunali del 2007) mi permetto   di farle notare quanto segue.
 In generale, il “voto politico” e quello   “locale – amministrativo” non coincidono, come dimostrano parecchi “casi”, anche   nella nostra provincia (per limitarci qui), che le cito come esempio: nella   vicina Induno Olona, alle europee PDL + LEGA totalizzano il 60,9% di voti mentre   alla guida del Municipio si è confermata il sindaco uscente di area centro   sinistra; nella vicina Lozza (patria del ministro Maroni), dove PDL + LEGA hanno   il 64%, alla guida del Comune si è insediata un sindaco di una lista   alternativa; a Cazzago Brabbia (patria di un altro “pezzo da 90” della Lega come   l’onorevole Giorgetti) si conferma il sindaco alternativo alla lista LEGA + PDL   (che alle europee raggiungono il 65,4%).
 In altre realtà a noi vicine come   Cantello, invece, la divisione locale in più liste del centro destra (europee   62,5%) sembra abbia favorito il sindaco eletto del centro sinistra; al   contrario, a Vedano Olona la divisione per le amministrative del centro sinistra   pare abbia favorito l’eletto sindaco del centro destra (europee 62,7%).
 In   altre realtà, ancora, i voti “politici” e “locali” sembrano coincidere, in tutto   o in parte: Arcisate, Buguggiate, Castiglione Olona, Caronno Varesino,   Morazzone, Mornago, Venegono Sup., ecc.
 Come vede non c’è una modalità   “univoca” e comunque sempre valida per un confronto tra elezioni diverse (e meno   male che è così); soprattutto, si va consolidando un voto “diverso” a seconda   dell’occasione elettorale, di particolare evidenza nel voto locale e   amministrativo.
 Lei però mi sembra enfatizzi un po’ troppo l’ “aria VERDE”   che tira a Malnate, in rapporto all’ “operato della giunta, ed in particolar   modo LEGHISTA” .
 Il risultato europeo per la LEGA è del 25,2% e per il PDL   del 26,7%, quindi un complessivo e ragguardevole 51,9% che però è molto al di   sotto del dato medio dei comuni della nostra provincia, non solo di quelli sopra   già citati ma anche di altri come Varese (57,3%), Cassano Magnago (68,6%), Sesto   Calende (58,4%), Viggiù (61,7%), ecc.
 Parrebbe, insomma, che la destra a   Malnate è sì forte ma meno forte che in tutte le altre parti della provincia.
 E il raffronto con le politiche 2008 indica la stessa percentuale del 52%   ma, quest’anno, ci sono parecchi voti in meno per le 2 liste di destra (più di   1.000 ).
 E il raffronto con le comunali 2007, se si vuole proprio azzardare,   dimostra che a Malnate la LEGA, semmai, è molto meno “apprezzata” sul piano   “amministrativo” che nel voto per un’elezione politica (europee voti 2.002   ,comunali 2007 voti 1.187).
 Certo, il PD adesso sta peggio ma, per chi vuole   “gongolare”, non può essere una consolazione.
 Poi, come è già stato osservato   da altri, sarà meglio valutare ogni cosa a tempo debito.
 Oggi il vento “tira”   in una certa parte ma la storia politica, anche di Malnate, c’insegna che può   cambiare direzione.
 E’ il bello della politica! (o il brutto, secondo i   punti di vista).
 Distinti saluti.
 RAFFAELE BERNASCONI
 
 |  |