  | 
                                        
                                            CLICCA L'IMMAGINE E VAI ALL'ELENCO DELLE DISCUSSIONI 
                                                al Forum si può partecipare registrandosi oppure in anonimato. In quest'ulimo caso sarà sufficiente mettere un puntino o scrivere uno pseudonimo nella casella dove è richiesto il nome.   
                                                I riferimenti ai "quoidiani" sono legittimi 
                                                NON SARANNO PUBBLICATI MESSAGGI, invece, IL CUI CONTENUTO:   
                                                1. 
                                                      non rispetti il tema - 2.
                                              appaia offensivo - 3. riporti indirizzi a SITI WEB - 4. riporti indicazioni di carattere pubblicitario. 
                                          | 
                                       
                                                                        | 
                                  | 
                               
                               
                             
                          | 
                       
                      
                        
                          
                            |   | 
                             FORUM CHIUSO  | 
                           
                          
                            OGGETTO: convocazione del Consiglio Comunale 
 diamo avviso che è stato convocato il Consiglio  Comunale in sessione ordinaria, 
per le ore 21.00 di giovedì 27   novembre  2008, nel SALONE DELL’ORATORIO DI GURONE ,  
al fine di  trattare il seguente:  
ORDINE DEL GIORNO 
                               
                                  1.  COMUNICAZIONI DEL SINDACO 
                                  2.  COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO  COMUNALE 
                                  3.  INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE  COMUNALE SAMUELE ASTUTI DEL PARTITO DEMOCRATICO AVENTE PER OGGETTO:  "POLITICHE DEL COMUNE DI MALNATE PER AIUTARE LE FAMIGLIE RESIDENTI AD  AFFRONTARE LA GRAVE CRISI ECONOMICA" 
                                  4.  INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE  COMUNALE ISIDORO MONETTI DEL PARTITO DEMOCRATICO AVENTE PER OGGETTO:  "UTILIZZO STRUTTURA PORTINERIA" 
                                  5.  INTERROGAZIONE  PRESENTATA DAL  CONSIGLIERE EUGENIO PAGANINI  DEL PARTITO DEMOCRATICO AVENTE PER OGGETTO:  "COMPORTAMENTO PUBBLICA  AMMINISTRAZIONE IN MATERIA  REFERENDARIA" 
                                  6.  APPROVAZIONE VERBALI DELLE SEDUTE CONSILIARI  DEL 30 SETTEMBRE E  DEL 7 OTTOBRE 2008 
                                  7.  ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO  FINANZIARIO 2008 
                                  8.  REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO -  ADOZIONE ? 
                                  9.  COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO EX  ART.81 L.R.12/2005: MODIFICA COMPOSIZIONE E DISCIPLINA  IN ADEMPIMENTO  ALLA DGR N.8/7977 DEL 06-08-2008 E DGR N.8/8139 DEL 01-10-2008. 
                                  10.  PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE  (P.L.I.S.) "VALLE DEL LANZA"-PROROGA CONVENZIONE. 
                                  11.  REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA  DELL'ATTIVITÀ DI ESTETISTA CON INTEGRAZIONI PER L'ATTIVITÀ DI PIERCING E  TATUAGGI 
                                  12.  REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA  DELL'ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE 
                                  13.  PIANO COMUNALE DI LOCALIZZAZIONE DEI PUNTI  DI VENDITA ESCLUSIVI E NON ESCLUSIVI DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA 
                                  14.  AGGIORNAMENTO REGOLAMENTO UNICO DELLA NUOVA  RETE BIBLIOTECARIA PROVINCIALE DI VARESE 
                                  15.  INTERPRETAZIONE DEL COMMA  5 DELL'ART.  24 DEL REGOLAMENTO SUL REFERENDUM. 
                                 
                              
                                
                                  
                                      
                                        
                                          
                                              
                                                
                                                    | 
                                                  
                                                      ----- Original Message -----  
                                                          From: Studio  Legale Paganini  
                                                          To: malnateorg 
                                                          Sent: Friday, November 21, 2008 5:04 PM 
                                                        Subject: interrogazioni 
                                                      Allego,  per opportuna conoscenza, l'interrogazione che verrà messa all'ordine del  giorno del prossimo Consiglio Comunale.  
                                                        Seguiranno le interrogazioni presentate  da Astuti e Monetti. 
                                                        Cordiali  saluti 
                                                        Avv.  Eugenio Paganini 
                                                    | 
                                                 
                                               
                                              Malnate, 17 novembre 2008 
                                                                                                Al  Sig. Presidente del Consiglio 
                                                                                                Dott.  Sassi  Antonio 
                                                                                                                                            Al  Sig. Sindaco 
                                                                                                Avv.  Sandro Damiani 
                                                                                                                                E  p.c.  Ai   Sigg.i Capigruppo 
                                                                                                C/o  Consiglio Comunale Malnate 
                                                
                                              INTERROGAZIONE EX ART. 11 
                                                  REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE – MALNATE 
                                              Comportamento P.A. in materia  referendaria: strappo manifesti del Comitato Referendario; verbali di  accertamento e sanzione irrogata; spazi di propaganda e loro numero; par  condicio ed interventi diretti a scoraggiare la propaganda abusiva. 
                                              
                                                - E’ noto pubblicamente, per comunicazione sul quotidiano  locale “La Provincia” di Varese, che a fine ottobre c.s. alcuni agenti del  Corpo di Polizia locale del Comune di Malnate, abbiano provveduto a “strappare”  i manifesti fatti affiggere attraverso l’I.C.A. –Concessionaria del servizio  pubblico- dal Comitato per il referendum per il mantenimento della scuola C.  Battisti in via De Mohr;                                                 
                                                  - è altrettanto noto che al Comitato referendario sopra  precisato sia stata notificata il 06.11.2008 un verbale di accertamento con  sanzione pecuniaria; il verbale di accertamento “deduce”: la violazione  dell’art. 25 del regolamento comunale per il referendum consultivo e che i  manifesti siano manifesti di propaganda elettorale quanto al loro contenuto  e per le modalità di impaginazione ed esposizione; 
                                                  - è pure noto che durante le ultime elezioni politiche,  per essere stato visto da gran parte dei cittadini Malnatesi, il partito della  “Lega Nord” ha occupato le sezioni di spazio (tabelloni) assegnati ad altri  partiti politici e/o associazioni e/o fiancheggiatori; tanto è noto e vero che  gli agenti di Polizia locale sono intervenuti “deaffiggendoli” con una striscia  di carta (a copertura parziale) con uno scritto richiamante l’abuso; 
                                                  - infine: con delibera di Giunta n. 124 del 27.10.08 è  stato stabilito lo spazio per l’affissione della propaganda per il Referendum  individuando i “centri abitati” per numero di abitanti e scegliendo e  assegnando gli spazi ai sensi della Legge 212/1956 e succ. modifiche, nel  seguente modo: Malnate centro 3; Località Rovera, Gurone,  Villaggi e S. Salvatore  n. 1 (ciascuno): totale 7 spazi. 
                                                 
                                               
                                              Ciò premesso, ai sensi  dell’art. 11 Regolamento Consiglio Comunale si CHIEDE DI CONOSCERE la  corrispondenza della verità dei fatti ed i motivi della condotta della P.A.,  con la seguente domanda così formulata per punto: 
                                              
                                                
                                                  - quale autorità locale di Polizia e/o quale organo  politico e/o amministrativo abbia determinato che i manifesti del Comitato  referendario, di cui all’intervento di “strappo” a fine ottobre 2008, fossero  e costituissero “affissione di propaganda elettorale” e tali da influenzare  sulla scelta di voto degli elettori?
 
                                                     
                                                   
                                                  - Quale autorità locale di Polizia e/o quale organo  politico e/o amministrativo ha deliberato che le modalità di “deaffissione”  fossero quelle dello strappo di tutti i manifesti e non quello della “totale  e/o parziale” copertura?
 
                                                     
                                                   
                                                  - Vista la giusta e lodevole sollecitudine con cui il  corpo di Polizia locale ha provveduto a notificare al Comitato referendario i  verbali di accertamento e la sanzione, si chiede di conoscere quale condotta  abbia tenuto la P.A. e/o per essa il Corpo di Polizia locale nei confronti del  Partito Lega Nord  di Malnate in merito  alla supposta violazione della Legge 212/1956 durante le ultime elezioni  politiche e, conseguentemente, che il Comandante del Corpo di Polizia Locale  venga a riferire in Consiglio Comunale sui fatti e supposti comportamenti  qui evidenziati nei confronti del Comitato Refendario e della Lega Nord  Malnate; specificando la data dei provvedimenti assunti dagli organi di Polizia  locale nei confronti del partito Lega Nord Malnate;
 
                                                     
                                                   
                                                  - Se il Sindaco e/o la Giunta non ritengano contrario ai  principi ed alle finalità consacrate nello Statuto Comunale e nel Regolamento  degli istituti di partecipazione al referendum (ed in particolare al principio  che “valorizza la partecipazione popolare” in merito a temi, iniziative,  programmi e progetti di grande interesse generale per la comunità di Malnate  come quello che si discute nel prossimo referendum) aver gravemente limitato,  confondendo gli interessi di partito con il bene pubblico, gli speciali  spazi destinati all’affissione dei manifesti elettorali referendari? La  Legge 212/56 prevede spazi da almeno 1 a 3 per centri abitati da 150 a  3.000 abitanti, e almeno 3 e non più di 10 per centri abitati da 3.001 a  10.000 abitanti così consentendo per Malnate 22 spazi; perché sono stati  deliberati solo 7 spaz
 
                                                 
                                               
                                              Il  Consigliere Comunale Capogruppo PD 
                                                          Avv. Eugenio Paganini 
                                                | 
                                         
                                        
                                          |   | 
                                         
                                        
                                          
                                            
                                              
                                                  | 
                                                
                                                  Malnate  16/11/08 
                                                    Isidoro  Monetti 
                                                    Consigliere  Comunale 
                                                    Partito  Democratico. 
                                                  | 
                                               
                                             
                                                                                                                                                  Spett.le Sig. Presidente del Consiglio 
                                                                                                       Spett.le Sig. Sindaco 
                                                                                                        Spett.le Sig. Assessore  ai Servizi 
                                                                                                       Educativi e alle Politiche Giovanili 
                                            Oggetto: interrogazione  su utilizzo struttura “PORTINERIA”     
                                            Ancora una volta veniamo a sapere non  tramite canali istituzionali, ma dalla dalla stampa locale, che la struttura  della “ PORTINERIA” a breve sarà data in gestione (con quale metodo o criterio  non ci è dato a sapere) ad una associazione (per vie ufficiose sembra essere l’associazione IL CAVEDIO di Varese) che non ha mai operato a  Malnate ed è sconosciuta ai più dei cittadini Malnatesi. Ricordando che  nella PORTINERIA in questi anni si è sviluppato un importante progetto sui  giovani da Voi cancellato frettolosamente l’anno   scorso Vi chiedo quanto segue: 
                                            E’  possibile conoscere la vostra proposta progettuale, se ne avete una, finalizzata all’attenzione dei giovani  malnatesi, giovani che avevano trovato in quella struttura un valido  accompagnamento dato dagli operatori della “COOPERATIVA LA FUCINA” per una gestione  consapevole e autogestita del tempo libero, ripeto da Voi  frettolosamente cancellato? 
                                            E’ mai  possibile che una pianificazione delle attività culturali e socio-Educative non  possa essere discussa nelle sedi istituzionali? 
                                              A questo proposito ribadiamo ancora  una volta la nostra più totale disponibilità al confronto e al dialogo sulle  questioni citate, che riteniamo non siano una esclusiva della maggioranza o dei  singoli Assessori. 
                                            Visto  l’attuale, se pur ancora ufficiosa, destinazione della struttura della “PORTINERIA” Vi chiedo: perché tale  spazio non è stato lasciato a disposizione dei giovani in attesa di trovare loro  una nuova ubicazione, garantendo loro la possibilità di continuare la positiva  esperienza vissuta? 
                                              Oltre alle scelte ( per  ora ancora ufficiose) da Voi sostenute ritengo fondamentale che nella vostra risposta  mettiate in chiaro, informandoci, quale utilizzo avrà nel prossimo futuro la struttura della  “PORTINERIA”. 
                                                                                                                                           Cordialmente  
                                                                                                Isidoro Monetti  
                                            | 
                                         
                                        
                                          |   | 
                                         
                                        
                                            
                                            
                                              
                                                
                                                    | 
                                                  
                                                      Malnate  17/11/08 
                                                        Samuele Astuti  
                                                        Consigliere  Comunale 
                                                        Partito  Democratico. 
                                                    | 
                                                 
                                               
                                                                                                                           .....................................        Spett.le  Sig. Presidente del Consiglio 
                                                                                                                                                                          Spett.le Sig. Sindaco 
                                              Oggetto interrogazione 
                                                Politiche del Comune di Malnate per aiutare le famiglie  residenti ad affrontare la grave crisi economica. 
                                              Premessa 
                                                Il nostro paese è entrato in un’importante e strutturale  crisi economica, che ha colpito prima il sistema finanziario, poi il tessuto  produttivo e si prepara a scaricare la sua forza sul tessuto sociale ed in  particolare sulle famiglie. Le proporzioni di questa crisi sono messe in  evidenza da diversi rapporti, tra cui il rapporto sulla povertà della Caritas e  le ultime analisi pubblicate dall’Istat; entrambi disegnano una situazione  grave per le famiglie italiane e si stima che 15 milioni di persone vivano  sotto la soglia della povertà. 
                                              Domanda 
                                                Quali sono le nuove politiche messe in atto  dall’amministrazione comunale per aiutare le famiglie in difficoltà? 
                                              Distinti saluti                                                                                                     
                                                Consigliere  Partito Democratico 
                                                                                                                                                                             Samuele  Astuti 
                                              | 
                                         
                                        
                                          | VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 27 NOVEMBRE 2008  | 
                                         
                                      
                                    | 
                                 
                               
                               
                               
                                 | 
                           
                          
                             
                              30 Novembre 2008   21:49 Nome: Tramontana 
                              E' da tempo che mi pongo una domanda:"Ma i   nostri amministratori hanno occhi per vedere il malcontento,l'inquietudine e la   tensione diffusa tra noi cittadini dovuta a progetti che la maggior parte non   condivide?Ecco,se la risposta fosse affermativa perche' non cercare di cambiare   idea ed evitare di impuntarsi sulle proprie posizioni?Non chiedo loro di   ammettere di avere sbagliato,anche perche' non sarebbe giusto visto che ognuno   e' libero di manifestare il proprio pensiero ma soltanto venirci incontro,tutto   qui!Cambiare idea non e' simbolo di debolezza,anzi...Ho sempre creduto che   primario dovesse essere il benessere della cittadinanza.Visto che risulta   evidente che tale benessere non si stia realizzando in   concreto...FORZA!!!Cerchiamo almeno di rivedere i propri progetti ed   eventualmente variarli.La maggioranza vi ha dato fiducia!!!Ora purtroppo e' la   stessa che si sta lamentando e vi vorrebbe tutti a casa. 
                             
                               
                                30 Novembre 2008   10:38 Nome: Timido 
                                Ecco il limite di questi amministratori: giudicare   " puro ostruzionismo " l' OPINIONE DEI CITTADINI. Cogliere e valorizzare la   volontà dei cittadini è indice di rispetto e considerazione, è indice di   serenità nelle valutazioni, è indice di umiltà nel rivedere i propri progetti.   Il comitato referendario non ha fatto altro che raccogliere il sentire comune di   tanta gente, di gente che ama il proprio paese e non rimane indifferente alle   decisioni politiche che qui vengono attuate. Il comitato ha rivolto   all'amministrazione l'invito a tornare sui propri passi risparmiando così i   soldi necessari per il referendum. Il desiderio di evitare il referendum era   grande tra i promotori dello stesso ma l'amministrazione è stata sorda   all'invito mettendo in atto azioni deprecabili. La GENTE CONTA IN DEMOCRAZIA,   non era più saggio ascoltare, attendere, valutare con i malnatesi il da farsi?   La responsabilità della spesa che il referendum comporta è solo vostra, cari   amministratori! E' offensivo dichiarare che i 2.800 malnatesi che hanno firmato   esprimendo la loro opinione, l'hanno fatto per " il puro gusto di contestare ".   Ben altro è LO SPESSORE DEL SENTIRE POLITICO E DELLA PARTECIPAZIONE DEI VOSTRI   ELETTORI, e dico vostri perchè tanti dei " vostri " hanno firmato. Più rispetto   e umiltà nel servizio che vi abbiamo affidato, e fatemi voi il piacere!                                
                                
                              
                                 
                                  28 Novembre 2008   14:31 Nome: cittadino 
                                  Al consiglio comunale il consigliere Astuti ha   presentato un'interrogazione su quali politiche intende adottare   l'amministrazione per alleviare lo stato di crisi economica che ha investito le   famiglie malnatesi. L'assessore Nelba ha dimostrato di non avere un chiaro   programma di intervento, di non averlo preso in considerazione rimandando al   fatto che la crisi investe il mondo intero e non solo Malnate. Paradossalmente   ha proseguito dicendo che Malnate sarà presto dotata di uno sportello per   informare i cittadini su come gestire i risparmi ( chi li ha ! ) e che il nostro   paese ha bisogno di alberghi, di strutture per meeting e conferenze per   permettere a commercianti e artigiani di promuovere i loro prodotti. Questa è   stata la risposta ad una preoccupazione seria e responsabile. Grande sensibilità   alberga tra i nostri amministratori! 
                                 
                                 
                               
                              
  
     
      29 Novembre 2008   14:57 Nome: giovanna 
      certo l'assessore non ha perso l'occasione per   "mettere le mani avanti" rispetto all'edificazione dell'albergo sull'area   dell'ex cava cattaneo! e quale ragione migliore rispetto a quella avanzata:   l'albergo servirà a sostenere l'economia, e pazienza se durante la campagna   elettorale la maggioranza compatta lanciava anatemi contro qualunque intervento   che non fosse la destinazione a verde pubblico! si sa, le cose cambiano e   bisogna adeguarsi! che squallore...... 
   
   
   
                               
                               
                                28 Novembre 2008   10:06 Nome: Marina 
                                allora contiamo: 50.000euro per Natale + ....   45.000 euro per la triste estate= 95.000euro, "spicciolo" più, "spicciolo" meno.   TuttoCultura PROLOCO-PRENIMEGA-CASSINA. Le Associazioni che si daranno da fare   per riempire il Calderone natalizio non beneficiano di alcuna concessione   economica... hanno già la tensiostruttura! e quelle che si occupano di persone   in difficoltà, riceveranno 5.000euro? Su su, che riceveremo tutti un bel   bigliettino di auguri in carta patinata dall'amministrazione..... e poi volete   far credere che non pensano a noi?! Granitici amministratori di Malnate   ....(com'è il verso?)... BrAvi - BrAvi - BrAvi. 
                                 
  
     
      29 Novembre 2008   23:20 Nome: Marino 
      Cara Marina Ti sei forse dimenticata di enunciare i   50.000 / 70.000 € che noi tutti dovremotirae fuori per la nobile causa del   referendum sulla costruzione o meno di una. . . si badi bene . . . scuola.   Ribadisco una scuola. Forse non avete ancora capito . . . una scuola , non un   alberco, una casa di appuntamenti o qualche altra nefasta costruzione ma una   scuola! 50.000 / 70.000 € che andranno in fumo solo ed esclusivamente per puro   ostruzionismo solo per il gusto di contestare e basta. Ma fatemi il piacere!!!  
   
   
   
  
     
      02 Dicembre 2008   14:55 Nome: Stefano 
      Egregio   sig. Martino,  
      potrebbe gentilmente farmi sapere dove ha letto che il   referendum costerà 50-70000 euro.  
       
      Grazie 
   
   
   
  
     
      05 Dicembre 2008   13:11 Nome: Stefano 
      Nessuna risposta?  
      Non saranno dati inventati?!  
       
      Secondo me il referendum "ci costerà" meno di 10000 euro.  
      Certo che   se lo rendiamo inutile non andando a votare... 
   
   
   
 
 
  28 Novembre 2008   01:48 Nome: cittadino 
  Una cosa mi ha colpito durante il consiglio   comunale: sono stati stanziati 50-60.000 euro per la realizzazione della   tensostruttura in piazza delle Tessitrici per i festeggiamenti del Natale. Sono   stati destinati 5.000 euro per le associazioni che si occupano di persone in   difficoltà. La disparità dei due interventi è scandalosa. Nessuno vuole un   Natale triste o silenzioso o trascurato ma penso si possano realizzare   intrattenimenti ugualmente graditi con molti meno soldi e dedicare più risorse   alle fasce sociali che versano in condizioni di bisogno, soprattutto in questo   periodo economicamente infausto. L' opposizione ha fatto rilevare questo aspetto   negativo ma gli amministratori non hanno fatto una piega.  
 
  
     
      28 Novembre 2008   09:27 Nome: giovanna 
      condivido pienamente quanto segnalato; oltre che   scandaloso è assurdo che il presidente del consiglio abbia dichiarato che non   intende rinunciare a festeggiare il Natale, visto che non siamo in Quaresima, e   che, in fondo, 50.000 euro sono niente rispetto ai 500.000,00 euro che non   vengono incassati per colpa di chi non paga la tassa sui rifiuti. i nostri   amministratori farebbero certo meglio ad attivarsi per recuperare quanto non   incassato e, solo dopo, con le somme recuperate, finanziare le feste. 
   
  | 
                           
                          
                          | 
                       
                      
                      | 
                   
              | 
           
          
            
              
                Copyright 2005 by Associazione MUSIC-HOUSE edizioni, Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento. 
                Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell'Associazione Music-house edizioni di Malnate. 
                  E'  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell'Associazione. I contravventori  potranno essere perseguiti a norma di legge. | 
                   | 
                    | 
                 
              | 
           
        |