   | 
         
        
          |   | 
         
        
          
                 
              
              
                COMUNE DI MALNATE - COMUNICATO STAMPA  
                Venerdì 16 marzo, alle  21,30 al Centro giovanile “La Portineria”, nel   Parco di  Villa Braghenti (v.le  Kennedy 2) a Malnate, è in programma una serata speciale che ripercorrerà la  nascita e i protagonisti della scena punk italiana. 
                  
                La serata, intitolata  “Punk e Basta - ribellarsi è  frusto?” si aprirà con la presentazione del libro  “Lumi di punk. La scena italiana raccontata  dai protagonisti” (edizioni X) con Marco Philopat  e proseguirà poi  con la proiezione del film : "Virus - tra repressione e ribellione”  e con un DJ Set: Punxelection by  "NotGuest”. 
                 
                  Marco Philopat, milanese, è agitatore culturale e scrittore. Nel  1997 esce il suo primo romanzo, “Costretti a sanguinare. Romanzo sul punk  1977-84”, (ShaKe, ristampa 2006 Einaudi Stile Libero). Nel 2002 esce “La banda  Bellini” (ShaKe) che ha venduto più di 10.000 copie nei primi sei mesi. “I  viaggi di Mel” (ShaKe) è del 2005. E' tra i fondatori di X Book: una nuova  iniziativa editoriale che si propone di incrociare la ricerca e la riflessione  nei suoi punti più alti con le risorse espresse dalle culture creative del  “ghetto”. Narrazioni ribelli ed eterodosse, ma anche saggi di carattere  politico per rinnovare codici e modalità di ricezione e diffusione delle idee. 
                ingresso libero e gratuito  
           
               
            | 
         
        
          |   | 
         
        
          
            
              
                  
                     Negli anni '70, in  California, un gruppo di adolescenti disadat-tati rivoluzionò il mondo dello  skate. A Dogtown, "dove i detriti incontrano il mare", quartiere un  tempo degradato e malfamato tra Santa Monica e Venice Beach, gli Z-Boys  portarono i loro primi pe-santi skateboard nei cortili asfal-tati delle scuole e  nelle piscine vuote per la siccità; impararono a "dominare" queste  onde di ce-mento in maniera nuova, con uno stile fluido e spettacolare ispirato  al surf, una sintesi tra ricerca di stile e improvvisazione. Nasceva così lo  skate moderno, sempre più spettacolare e acrobatico, e sem-pre più improntato al  lato com-merciale.Alcuni degli Z-boys di-ventarono delle vere e proprie  celebrità, seguiti da migliaia di ragazzini che, in America e nel mondo, ne  ammiravano le gesta sulle riviste specializzate. Lo skater-regista Stacy  Peralta, al-ternando immagini e testimo-nianze dei protagonisti, riesce a  raccontare una storia affascinante e malinconica che non annoia mai. Da  sottolineare l'esaltante colonna sonora che spazia da Jimi Hendrix a Neil Young  ai Led Zeppelin e la voce narrante di Sean Penn, nato e cresciuto nella stessa  zona degli Z-Boys.   | 
                     | 
                     
                  
                                                | 
               
            
              |   | 
               
            
               
                  | 
                | 
               
            
              |   | 
               
            
              |   | 
                | 
               
            
              |   | 
               
            
              |   | 
              Venerdì 13 aprile 2007 
                 
                  “Tra  palco e realtà” 
                    “Appunti di viaggio: Il Brasile” ore 21.30 - “Pé No Chao” 
                    Diario di viaggio, per parole e  immagini, di un volontario che per anni ha partecipato al gruppo di mutuo  appoggio “Pé No Chao”, progetto di educazione, attivo nella città di Recife,  rivolto ai bambini che fanno della strada il proprio spazio di sopravvivenza. 
                ore 22.15 - Concerto -  
                    “JINKÀ_PERCUSSION.zip” 
                Jinkà Percussion è un’orchestra ad  alto contenuto percussivo che propone un melting-pot musicale decisamente poco  tradizionale: samba urbano e funky, reggae e maracatù, jungle e coco, Candomblè  e atmosfere jazzy. In questa versione compressa studiata proprio per “La  Portineria” presentano gli strumenti e i ritmi della tradizione brasiliana in  un’inedita e coinvolgente rilettura unplugged. 
                EXTRA BONUS   
                artigianato solidale - esibizioni di Capoeira  -  
                presentazione seminario di danze brasiliane   | 
               
            
              |   | 
               
            
              |   | 
                | 
               
            
              |   | 
               
            
               
                  | 
               
            
              |   | 
             
            
               
                  | 
               
            
              |   | 
             
            
              
                
                  
                    Sabato  16 giugno festa di chiusura dell'intenso anno di attività del Centro Giovanile “La Portineria” – realtà di produzione e fruizione culturale in movimento. 
                       
                     
                    “La Portineria” è un luogo  dedicato ai giovani, offre loro uno spazio di incontro e di comunicazione dove  possano realizzare progetti non come semplici fruitori, ma come protagonisti  attivi, partecipando alla progettazione di uno spazio che chiama in causa la  loro responsabilità, maturità e affidabilità. Da generico centro di  aggregazione “La Portineria” ha via via delineato la sua forte identità di  Centro Culturale con una serie articolata e strutturata di proposte che hanno  avuto al centro gli interessi e le passioni giovanili. La scelta si è rivelata  vincente in questa stagione di attività e iniziative: quasi un migliaio di  giovani hanno partecipato agli eventi proposti. Gruppi musicali, dj set, serate  a tema, presentazioni di libri e tanto altro hanno scandito i venerdì sera dei  ragazzi di Malnate e non solo. 
                      Per festeggiare  il successo di quest'anno di programmazione e per rinnovare l'appuntamento con  il centro giovanile a settembre, La Portineria è lieta di invitarvi a:  
                         
                    ......................“Rimandati  a settembre” 
                      ...................le offerte di fine stagione de “La Portineria” 
                        ..........................Sabato 16 giugno 2007 
                            Malnate.Area Spettacoli Parco Villa Braghenti – V.le Kennedy 2  -  
                        h 19.00: Aperitivo musicale con  dj set:  
                            . Djackie (britrock, elettronica) 
                            . Amatoriale  from Varese (funky,  soul, garage, indie) 
                            . Jah Powa (reggae & dancehall) 
                       
                      h 21.30: “Jinkà Percussion Orchestra” – samba,  funky, reggae, maracatù 
                       
                       
                          Jinkà Percussion Orchestra è  un’orchestra di 12 elementi ad alto contenuto percussivo che raccoglie  musiciste e musicisti provenienti dalla musica etnica, dal rock-blues,  dall’elettronica, dal jazz e dal post-rock.  
                      La band nasce a Milano agli  inizi del 2004 su idea del percussionista Francesco Pitillo. L’intento è quello di accostare ritmi e percussioni tradizionali  afro-brasiliane a strumenti come basso, chitarra, batteria, sezione fiati e  voci. Il risultato è un melting-pot musicale decisamente poco tradizionale,  frutto della collaborazione di svariate personalità creative.  
                      Dal samba urbano al funky,  dal reggae al maracatù, dalla jungle al coco, dai ritmi del Candomblè ad  atmosfere jazzy. Jinkà Percussion Orchestra presenta i brani contenuti nel loro  disco d’esordio “Da Groove” con la nuova formazione in un live colorato,  originale e adrenalinico. Nuovi ritmi e nuovi suoni  dalla jungla della world-music Made in Italy.  
                      Good Vibrations al 100%!!! 
                         
                          Extra bonus:  
                            Stands - Mostre Fotografiche- Ospiti -  Chiacchiere - Bevande  
                           
                                        | 
                    
                    CLICCA LA LOCANDINA: 
                      VAI AL REPORTAGE  
                    Per  informazioni: 
                      
                    Settore Servizi Culturali Comune di  Malnate:  
                      0332275282  
                      culture@comune.malnate.va.it 
                       
                    Cooperativa “La Fucina”: 3479874749  
                    segreteria@lafucina.org | 
                 
                | 
               
                      | 
         
        
        |