AREA EX SIOME
Folla di Malnate
messaggi 2013
..
clicca per ingrandire
...
orum

 

19 Febbraio 2013 13:13 Nome: energia pulita  email: rinnovabile
costituiamo un comitato perchè sia recuperata la centrale elettrica della vecchia conti

03 Maggio 2013 00:48 Nome: Falqui email: g_perego
Non ho capito cosa c'entra la definizione "parco" commerciale per definire una mega colata di cemento! No!..Ora ho capito! E' per invaselinarci un ennesimo supermercato o Outlet....( quello della ex siome...per intenderci)!
Dicasi "parco" (dal dizionario Devoto/Oli)-come 1°definizione: di zona selvosa,perlo più recintata,protetta da disposizioni speciali per la conservazione del paesaggio e di specie di animali in via d'estinzione (la cosa grave è che in via di estinzione è la gente chi si oppone a chi ha pensato di fare un altro centro commerciale). Sono in via di estinzione imprenditori con un minimo di fantasia e che sanno ancora emozionarsi davanti ad un trenino a vapore,al fischietto e alla paletta del capostazione! Imprenditori senza più cuore...imprenditori di cartamoneta e grigi... come il cemento!!! Una volta costruito il centro commerciale, cosa insegni ai giovani ragazzi..? A volere,a pretendere...un qualcosa già fatto senza domandarsi nemmeno - com'è...fatto!..Perchè è più semplice non pensare. E' più bello, più comodo, possedere...apparire !
Allora non lamentatevi... cari imprenditori, se quando assumete un ragazzo(ancor prima di dimostrarvi le sue capacità vi chiede "quanto mi dai?" ).
Un centro commerciale? O un vuoto cerebrale ?
L'illustre nostro concittadino OGLIARI Si rivolterebbe nella tomba nel vedere il suo sogno di uno stupendo museo dei trasporti così miseramente colato nel cemento di un supermercato !
Comunque Lui si chiamava Francesco (come il nuovo Papa )per cui c'è ancora speranza !

03 Maggio 2013 08:22 Nome: ma
Ma guardi che alla Folla il cemento c'è già.
Ci faccia capire: va bene l'area ex Roncoroni, via Grandi, Green Village, Tigros Brico Lidl e il prossimo centro commerciale e chissà cos'altro sull'area Bambu?

03 Maggio 2013 12:08 Nome: no taliban email: però
Tutto giusto quello che dice @ma, e ci aggiungerei un altra decina di aree di Malnate, tranne che l'area bambu'. Infatti per quell'area l'intervento del centro commerciale più albergo è su Vedano (basta andare a vedere sul loro sito per capire cosa è previsto per quell'area).
E spero bene che Albrigi non voglia mantenere un parcheggio e un'area degradata usata da circhi e camper, che sono le uniche cose che oggi ha malnate in quel posto.
Se in cambio del costruire qualcosa sul nostro territorio ci fanno la pista ciclo-pedonale da san salvatore, quella che aspettiamo dagli anni '80, e ci attrezzano pure un area verde, ben venga!

03 Maggio 2013 17:25 Nome: ma preciso
sbagliato, il centro commerciale e i negozi sono in comune di Vedano, l'autolavaggio e parte dei parcheggi su Malnate ma soprattutto quello che si prospetta con indici da brivido (vedere controdeduzioni pgT e anche qui che caso, una delle poche accolte ed anzi aumentate) è su MALNATE, a nemmeno 100 metri dalla famigerata cava Cattaneo. Visto che forse non ricorda, nell'area all'inizio c'era solo una casa, e una piccola area umida con fossetto (scarico) che scendeva dal lavatoio, poi si è aggiunto 1 capannone pi un'altro poi i parcheggi poi i negozi (e fin qui siamo a Vedano, e anche la frangia di bosco se ne è andata) poi l'autolavaggio e altro parcheggio sotto il lavatoio, poi una spianata nei pressi dell'ingresso vecchio e infina una distesa di ghiaia dove prima c'era il prato (esatto prima del parcheggio e dell'area circhi e camper, a occhio meno di cinque anni fa c'era prato).
Semmai l'Albrigi e sodali hanno fatto finta di non vedere un'area verde trasformarsi in suolo sterile.
Sul fatto di costruire "qualcosa" la invito a controllare dove passa il confine tra Vedano e Malnate e in ogni caso a spiegare perchè i beneficiati (quelli che trasformano terreni agricolo-boschivi comprati a due soldi in terreni commerciali) sono sempre quelli che hanno già avuto tanto.

03 Maggio 2013 22:04 Nome: ciuf ciuf
Ho sempre rispettato il Cav. Ogliari e vorrei tanto che il Museo dei Trasporti possa trovare spazio a Malnate ( la Folla va bene ) Ogliari aveva una grande passione e ha potuto coltivarla. E' necessario che qulcuno raccolga il testimone e con pazienza, tenacia, un po' di Regione, un po' di Insubria, un po' di Europa nulla è perduto. Il presidente della Regione Lomberda potrebbe essere un buon " apripista " e perchè no Alfieri e gli altri consiglieri regionali del nord della provincia di Varese.
Ps. Ogliari a Malnate un po' di cemento qua e la, a suo tempo l'ha piazzato....ma tempo passato.

18 Maggio 2013 15:56 Nome: Falqui
Hai tutte le ragioni, anche se è forse stato l'unico che in quei tempi ha fatto non villette a schiera ma case popolari ! Poi a Gurone altri, ne hanno fatte qualcuna... in più...!!!

forum attivo
vedi anche
PGT 2011
22 dicembre 2013 Malnate
29 novembre 2013 Malnate
13 ottobre 2013 FOLLA di Malnate
12 ottobre 2013 Malnate
9 luglio 2013
7 luglio 2013
26 giugno 2013
17 febbraio 2012
12 FEBBRAIO 2013
29 dicembre 2012

 

Copyright 2005 by Associazione MUSIC-HOUSE edizioni, Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.
Questa pubblicazione e' una elaborazione originale dell'Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E' vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell'Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.