INDICE
  GIUGNO LUGLIO AGOSTO
  CLICCA SUI TITOLI - vai alle presentazioni
Inizio spettacoli: giugno 21.45, luglio 21.30, agosto 21.15
Ingresso: € 6 / rid. € 4,50 (tessere Filmstudio ’90, ARCI, COOP, convenzionati, under 18 anni, over 60)
eccetto serate 8/7, 10/7, 27/7, 31/7, 5/8, 26/8: € 8 / rid. € 6
7/7: € 10 / rid. € 8; 22/7: € 15 / rid. € 12; 23/7: € 18 / rid. € 15


Comunicato stampa Varese, 24 giugno 2011.

Esterno Notte
2011:

cinema,
musica e
sorprese

Con la proiezione di Ladri di cadaveri – Burke & Hare, ultimo film di John Landis ancora inedito per Varese, prende il via la 24.ma edizione di Esterno Notte, manifestazione tanto longeva quanto, più che mai, opportuna, se non altro perché si propone coerentemente di mettere in rete città della provincia varesina e pubblico, sotto la regia di tante amministrazioni comunali attive insieme ad un’associazione ben radicata in provincia (Filmstudio 90, fedele ai principi degli esordi) che continua a credere nella promozione della cultura cinematografica e dello spettacolo di qualità.

Anche in estate, ovviamente: le buone idee, infatti, non vanno in vacanza, perché anche chi resta in città deve poter trovare un buon rifugio dove passare una serata in compagnia, recuperando un buon film o facendosi prendere dalla curiosità di trovare proposte originali ed accattivanti.

Con Varese, traino fondamentale della rassegna con un totale di 33 serate, anche Malnate, Castiglione Olona, Laveno, Venegono Inferiore, Viggiù, Carnago e da quest’anno anche Comerio (grazie alla collaborazione del Comune e dell’associazione Il Sestante) partecipano al progetto che offre un programma articolato, con i migliori film della stagione, prime visioni d’essai, film per tutta la famiglia, classici della storia del cinema e serate all’insegna del blues, della world music e in due serate speciali persino del cabaret e del cafè chantant.

In un territorio dove durante l’anno (possiamo dirlo?) arriva di tutto, non è facile allestire un programma accattivante e variato, ma credo davvero si possa dire che quest’anno ci siamo riusciti. Per quanto riguarda il cinema, quattro film sono prime visioni per la provincia (sono Ladri di cadaveri, Notizie degli scavi, Gangor, Cirkus Columbia) ma i film poco visti, da scoprire o magari rivedere per coglierne i risvolti più nascosti… sono davvero tanti, e anche  l’annata che si avvia alla conclusione riserverà delle sorprese a chi, grazie anche alle schede informative del catalogo, cercherà il film giusto per i propri gusti.

Ma le novità sono intriganti, a cominciare dai quattro cult movies che presentiamo all’aperto per la gioia dei cinefili: sono copie a 35 mm messe a disposizione da Lab 80 di Bergamo, che ringraziamo per la disponibilità e per il prezioso lavoro di salvaguardia e distribuzione dei classici di ogni tempo. Il quarto appuntamento, in programma a fine agosto, vedrà la rarissima proiezione di The wind, capolavoro di Victor Sjostrom, con l’accompagnamento dal vivo di un quartetto di musicisti di prim’ordine (Zambrini, Serafin, Vescovi, Zanoli), che presenterà ai Giardini Estensi una partitura scritta appositamente per il pubblico varesino.

E poi, ritorna la collaborazione con il Black & Blue Festival, per tre serate imperdibili, con nomi del calibro di Kent Duchaine, Popa Chubby e John Hammond, tuffi nel grande blues di livello internazionale che meritano davvero il bagno di folla.

A Castiglione Olona, invece, arriva un gruppo argentino per la prima volta in Italia, Los Paquitos, un gruppo scatenato che renderà impossibile per chiunque star seduto sulla sedia.

E ancora: finalmente sul palco dei Giardini un gruppo di casa nostra che ha fatto tanta strada, Bandaverio, prima di un film dedicato a John Lennon, mentre il duo Mariangela Martino e Giulio Toninato aprirà una serata particolare, con musiche e racconti, cui seguirà Le parapluies de Cherbourg, musical del grande Jacques Demy, con Catherine Deneuve e Nino Castelnuovo.

E poi, una novità per Esterno Notte, il cabaret, con una serata dal titolo Risate ai Giardini Estensi che si terrà giovedì 7 luglio e che vedrà riuniti sul palco Italo Giglioli, Riky Bokor, Francesco Rizzuto, Enzo Emanuello con la “regia” del bravo Mimmo Pesce.

In conclusione, due parole sui luoghi, che davvero contribuiscono a rendere “uniche” le serate di spettacolo: sono tutti parchi pubblici e ville di pregio, dai Giardini Estensi di Varese al Castello Monteruzzo di Castiglione Olona, da Villa Braghenti di Malnate al Parco Butti di Viggiù, da Villa Bregana di Carnago a Villa Molina di Venegono Inferiore, da Villa Frua di Laveno con il suo bel terrazzo sul lago alla piacevole novità di Comerio, che mette a disposizione Villa Tatti Tallacchini.

Senz’altro  possiamo dire che il successo della rassegna si deve anche a loro, oasi verdi da amare e continuare a valorizzare e luoghi magici che, come un buon film, rimangono a lungo negli occhi.
Un grazie davvero sentito a tutte la Amministrazioni Comunali e agli sponsor (a cominciare da Oxo e COOP) che sostengono la manifestazione. In tempi di crisi, non è retorico sottolineare che (anche con il loro aiuto) i prezzi, anche per gli eventi speciali, sono davvero popolari.

Per informazioni:
Filmstudio 90, tel. 0332.830053, filmstudio90@filmstudio90.it.

 

 

  GIUGNO LUGLIO AGOSTO
  CLICCA SUI TITOLI - vai alle presentazioni
Inizio spettacoli: giugno 21.45, luglio 21.30, agosto 21.15
Ingresso: € 6 / rid. € 4,50 (tessere Filmstudio ’90, ARCI, COOP, convenzionati, under 18 anni, over 60)
eccetto serate 8/7, 10/7, 27/7, 31/7, 5/8, 26/8: € 8 / rid. € 6
7/7: € 10 / rid. € 8; 22/7: € 15 / rid. € 12; 23/7: € 18 / rid. € 15
GIUGNO 2011



martedì 28 giugno
ORE 21,45
Varese - Giardini Estensi
  LADRI DI CADAVERI -
BURKE & HARE
di John Landis - Gran Bretagna 2010

Edimburgo, XIX secolo. Burke e Hare sono due eccentrici assassini che, decisi a racimolare un bel gruzzolo per cambiar vita e aiutare una bella e vivace attrice in cerca finanziamenti per la sua nuova commedia , mettono su un commercio di cadaveri atto a rifornire la facoltà di medicina dell'università locale, in particolare due medici rivali: il dottor Knox e il dottor Monroe, i quali ambiscono entrambi al prestigioso Sigillo Reale e all'allettante premio in denaro che il Re consegnerà a chiunque compierà il maggior progresso nel campo della medicina. Tuttavia, la richiesta di cadaveri si dimostra superiore alle aspettative, il signore del crimine locale, Danny McTavish, inizia a esigere una parte dei loro profitti e la polizia - nella figura dello zelante Capitano della Milizia, McLintoch - inizia a stringere il cerchio intorno ai due bizzarri fornitori...

.-.




giovedì 30 giugno
ORE 21,45
Varese - Giardini Estensi
  I RAGAZZI STANNO BENE di Lisa Cholodenko - Usa 2010

Nic e Jules sono una coppia lesbica di mezza età. Profondamente innamorate l'una dell'altra, hanno costruito un sereno ambiente familiare con i due figli adolescenti, Joni e Laser. Quando Joni compie diciotto anni, è il fratello minore a farle pressioni perché si rivolga alla banca del seme e scopra l'identità del donatore segreto con cui condividono il patrimonio genetico. Inizialmente scettica, Joni si mette sulle tracce del padre e scopre che questi è Paul, un dongiovanni che gestisce un ristorante biologico alla periferia di Los Angeles. Quando per caso le due madri vengono a conoscenza del fatto, decidono di introdurre Paul nel loro nucleo familiare.

.-.
LUGLIO 2011



venerdì 1 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  RED
di Robert Schwentke - Usa 2010

Come agente della C.I.A., il talento innato per l’assassinio di Paul Moses l’ha portato in giro per il mondo, da un punto caldo all’altro, portando a termine gli ordini dei suoi superiori. Quando si è ritirato in una noiosa pensione ha voluto mettere il suo sanguinoso passato alle spalle. Ma quando una nuova amministrazione si insidia alla Casa Bianca, i potenti decidono che Moses sa troppo, e lo costringono a ritornare nel gioco contro l’agenzia che l’ha addestrato




venerdì 1 luglio
ORE 21,30
Laveno Mombello Villa Frua
  HABEMUS PAPAM
di Nanni Moretti - Italia 2011

Alla morte del vecchio Papa, il Conclave si riunisce per eleggere il nuovo pontefice. La scelta cade sul cardinal Melville, ma il prescelto cade preda di dubbi e fortissime ansie - dovute al timore di non essere in grado di salire degnamente al soglio pontificio - che si manifestano con una improvvisa depressione. Per risolvere la situazione, il Vaticano decide quindi di rivolgersi al professor Brezzi, uno psicanalista, chiamato ad assistere e aiutare Melville a risolvere i suoi problemi.

.-.


sabato 2 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  FEMMINE CONTRO MASCHI
di Fausto Brizzi - Italia 2011

Due divorziati fanno finta di stare ancora insieme per non dispiacere la madre di lui, cardiopatica. Due amiche devono fare i conti con i propri mariti affetti dalla sindrome di Peter Pan e fissati con i Beatles. Una moglie approfitta di un'amnesia del marito per trasformarlo nel suo uomo ideale.

.-.


domenica 3 luglio
ORE 21,30
Venegono Inf. Villa Molina
  MR. BEAVER
di Jodie Foster - Usa 2011

Walter Black, presidente di un'azienda di giocattoli sull'orlo dl fallimento, soffre di una grave forma di depressione. Quando la moglie lo caccia di casa, trova la marionetta di un castoro (beaver) e inizia ad animarla. Walter diventa cosi' simpaticissimo, un vero vulcano di energia e di idee. Riesce a riconciliarsi con la moglie e il figlio piccolo e a riportare l'azienda al successo. Ma presto, The Beaver, diventa troppo ingombrante e, infine anche pericoloso

 

.-.


lunedì 4 luglio
ORE 21,30
Carnago Villa Bregana
  LA BELLEZZA DEL SOMARO
di Sergio Castellitto - Italia 2010

Marcello e Marina sono una coppia molto affiatata. La figlia diciassettenne Rosa, brava a scuola e affezionata ai genitori, ha un unico neo: il fidanzato Luca, per niente gradito alla famiglia. Marcello e Marina si sentiranno quindi sollevati alla rottura tra i due, ma durante un fine settimana in campagna conosceranno il nuovo amore della figlia Rosa: Armando…

.-.


martedì 5 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  TESTIMONE D'ACCUSA
di Billy Wilder - Usa 1957

(v.o. inglese con sott. it.)

Un famoso avvocato sulla soglia della pensione e dedito all’alcool accetta il patrocinio di un uomo accusato di omicidio, nonostante la moglie non abbia alcuna intenzione di confermare l’alibi del marito.

.-.


mercoledì 6 luglio
ORE 21,30
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo
  IL DISCORSO DEL RE
di Tom Hooper - Gran Bretagna 2010

La storia di Re Giorgio VI d'Inghilterra, padre di Elisabetta II, che salì con riluttanza al trono dopo l'abdicazione del fratello. Chiamato confidenzialmente Bertie, soffriva di una pesante balbuzie ed era considerato inadatto a regnare. Dopo aver pronunciato, con molto imbarazzo, un discorso pubblico, Re Giorgio decise di ricorrere all'aiuto di Lionel Logue, un logopedista dai metodi poco ortodossi.
Considerato il film dell'anno, la pellicola di Hooper è candidata a 12 premi Oscar ed è stata premiata con il Golden Globe a Colin Firth come miglior attore protagonista

.-.



giovedì 7 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  RISATE AI GIARDINI ESTENSI Varese
con Italo Giglioli, Riky Bokor, Francesco Rizzuto, Enzo Emanuello
- presenta Mimmo Pesce

 



giovedì 7 luglio
ORE 21,30
Malnate Villa Braghenti
  THE FIGHTER
di David O. Russell - Usa 2010

L'ascesa nell'Olimpo della boxe del pugile "Irish" Micky Ward, conosciuto da tutti per la sua lealtà e la sua determinazione. Ad aiutarlo e sostenerlo nell'impresa sarà il suo fratellastro Dicky Eklund, ex pugile divenuto celebre per aver combattuto contro Sugar Ray Leonard, che si è reinventato allenatore ma la cui vita burrascosa mette a serio repentaglio tanto la propria esistenza quanto la carriera di Micky, gestita agli esordi dalla madre Alice e dal fratello Dicky, appunto. Nonostante l'impressionante gancio sinistro Micky continua a perdere sul ring. Viene quindi persuaso dalla sua ragazza Charlene a staccarsi dalla famiglia e cambiare allenatore per perseguire i suoi interessi, ma quando gli viene offerta l'opportunità di combattere per il titolo Micky capisce che avrà bisogno del fratello e di tutta la sua famiglia per poter vincere.
.-.



venerdì 8 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  Concerto di
KENT DUCHAINE (blues)
in coll. con Black & Blue Festival Varese

 

 

 

 

 

a seguire:


venerdì 8 luglio
.............
Varese - Giardini Estensi
 
UN GELIDO INVERNO - Winter's bone di Debra Granik - Usa 2010

La 17enne Ree è alla disperata ricerca del padre scomparso. L'uomo, che ha un processo in corso ed ha impegnato la casa di famiglia per pagare la sua cauzione, se non si presentasse al processo lascerebbe Ree, la madre malata e i fratelli più piccoli in mezzo a una strada. Per salvare la famiglia e scoprire che fine abbia fatto suo padre, Ree metterà a repentaglio la sua stessa vita, scontrandosi contro un muro di omertà, menzogne, sotterfugi e minacce.
Candidato a 4 premi Oscar tra cui miglior film, miglior attrice e miglior attore non protagonista, il film ha vinto il Torino Film Festival 2010 ed il Premio della Giuria al Sundance Film Festival.


venerdì 8 luglio
ORE 21,30
Laveno Mombello Villa Frua
 
RANGO
di Gore Verbinski - Usa 2011

Rango, camaleonte domestico, si ritrova perso nel deserto del Mojave dopo che il suo terrario è caduto dall'automobile del suo proprietario. Sotto il sole cocente incontra l'armadillo Carcassa e la lucertola Borlotta che lo conduce fino alla cittadina di Polvere, desolato avamposto del selvaggio West i cui abitanti, oppressi dalla siccità, conservano solo una parvenza di umanità. Nel saloon della cittadina per farsi rispettare Rango inventa una storia e si spaccia per un eroe; con grande fortuna uccide il falco che terrorizza tutti e diventa involontariamente il nuovo sceriffo, l'ultimo baluardo della legge. La tragedia piomba sulla cittadina quando la banca viene rapinata dell'ultima acqua conservata. Di fronte alla prospettiva di una cruenta anarchia di disperazione per sete, Rango parte per recuperare l'acqua insieme a Borlotta, Cucchiaio, Doc e molti altri stravaganti personaggi. La brigata ritrova il proprietario della banca affogato e dopo molte peripezie scopre che è il sindaco stesso ad aver ordito la mancanza di acqua nella cittadina di Polvere per speculare sui suoi terreni: per difendere il suo piano, il sindaco ingaggia il terribile Jake Sonagli per eliminare Rango. Nello scontro Jake umilia Rango, smaschera tutte le sue finte avventure e lo costringe ad abbandonare la città. Vagando nel Mojave, Rango reincontra l'armadillo Carcassa che lo istruisce a interpretare gli arcani segnali del deserto. Il mistero è svelato: l'acqua è stata dirottata verso la città in costruzione. Il camaleonte torna a Polvere per regolare i conti aiutato dalla banda di talpe predone ma è imprigionato assieme a Borlotta nel caveau della banca allagato. Dopo essersi liberato grazie all'ultima pallottola che il sindaco pensava di utilizzare per sbarazzarsi dell'ormai scomodo Jake (che si vendica afferrando il sindaco tra le sue spire e sparendo con lui nel deserto), Rango riporta l'acqua a Polvere e con essa la civiltà.

.-.


sabato 9 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  HABEMUS PAPAM
di Nanni Moretti - Italia 2011

Alla morte del vecchio Papa, il Conclave si riunisce per eleggere il nuovo pontefice. La scelta cade sul cardinal Melville, ma il prescelto cade preda di dubbi e fortissime ansie - dovute al timore di non essere in grado di salire degnamente al soglio pontificio - che si manifestano con una improvvisa depressione. Per risolvere la situazione, il Vaticano decide quindi di rivolgersi al professor Brezzi, uno psicanalista, chiamato ad assistere e aiutare Melville a risolvere i suoi problemi.



sabato 9 luglio

ORE 21,30
Comerio - Villa Tatti Tallacchini
  RIO
di Carlos Saldanha - Usa/Brasile/Canada 2011

Ambientato tra la splendida città di Rio de Janeiro e la lussureggiante Foresta Amazzonica in Brasile, la commedia-avventura è incentrata sulle vicende di Blu, un raro esemplare di pappagallo che pensa di essere l'ultimo della sua specie. Quando scopre che c'è un'altro pappagallo come lui - e che lei è un esemplare femminile - decide di abbandonare le comodità della sua gabbietta nella piccola cittadina del Minnesota dove vive e si dirige a Rio. Ma tra i due non è amore a prima vista: tra il pappagallo addomesticato che ha dimenticato come si vola e l'indipendente, selvatica e alquanto brava a volare pappagallina Jewel sarà anzi "Amore a prima rissa"...

.-.



















domenica 10 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  Concerto di musica indiana con
Udai Mazumdar, Piu Nandi,
Igor Orifici Varese









a seguire:


domenica 10 luglio

........
Varese - Giardini Estensi
  GANGOR
di Italo Spinelli - Italia/India 2010

"Gangor" racconta una storia violenta nascosta dietro una fotografia, testimonianza artistica di una realtà che nessuno vuole vedere. Spinelli ci descrive minuziosamente una società indiana allo sbando, narra di una contraddizione e di ciò che «non fa notizia».
.-.


lunedì 11 luglio
ORE 21,30
Carnago - Villa Bregana
  RED
di Robert Schwentke - Usa 2010

Come agente della C.I.A., il talento innato per l’assassinio di Paul Moses l’ha portato in giro per il mondo, da un punto caldo all’altro, portando a termine gli ordini dei suoi superiori. Quando si è ritirato in una noiosa pensione ha voluto mettere il suo sanguinoso passato alle spalle. Ma quando una nuova amministrazione si insidia alla Casa Bianca, i potenti decidono che Moses sa troppo, e lo costringono a ritornare nel gioco contro l’agenzia che l’ha addestrato

.-.


martedì 12 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  NOTIZIE DEGLI SCAVI
di Emidio Greco - Italia 2010


Un uomo debole, insicuro, sempre imprevedibile e apparentemente distratto, vive in una casa con alcune prostitute, a cui presta la propria volontà tuttofare per rapide commissioni giornaliere. La sua vita è piuttosto piatta e da tutti viene ironicamente soprannominato “il Professore”. Un giorno fa la conoscenza in ospedale della Marchesa, una donna che in passato aveva frequentato la casa ma che ora ha tentato di suicidarsi a causa di una presunta delusione d’amore

.-.


mercoledì 13 luglio
ORE 21,30
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo
  NESSUNO MI PUÓ GIUDICARE
di Massimiliano Bruno - Italia 2010

Alice ha 35 anni, un marito imprenditore nel ramo dei sanitari e un figlio, Filippo, di 9 anni. Donna superficiale, antipatica e classista, vive una bella villetta di Roma nord che gestisce con tre domestici extra-comunitari. La sua è un'esistenza dorata, senza alcun problema. Tutto ciò fino alla morte di suo marito. Alice, infatti, eredita un grosso debito da saldare e rimane sul lastrico. Sarà quindi costretta ad abbandonare la sua casa e i suoi agi per trasferirsi in periferia, ma soprattutto dovrà trovare un modo per guadagnare nel più breve tempo possibile il denaro necessario a garantire a se stessa e a Filippo un tenore di vita adeguato al precedente. E come riuscire a fare tanti soldi in poco tempo? Secondo lei basta esercitare il mestiere più antico del mondo! Con l'aiuto di Eva, una escort professionista, Alice verrà introdotta in un giro di politici, imprenditori, artisti e personaggi sportivi e, dopo un disastroso debutto, si butterà a capofitto nella sua missione. Nel frattempo, la donna entrerà anche in contatto con una serie di nuove persone che cambieranno per sempre la sua visione del mondo: Giulio, gestore di un Internet Point di sani principi che odia le bugie e l'ipocrisia, con cui inizierà una relazione d'amore minata dal segreto della sua 'professione'; Lionello, il portiere del palazzo, razzista, qualunquista e politicamente scorretto in tutto ciò che dice, ma in fondo con un cuore d'oro; Enzo e Tiziana, quarantenni sposati e senza figli convinti che il buon vicinato sia una ragione di vita; Aziz, il cameriere pakistano dal cuore grande che la aiuterà nel vero momento del bisogno; Biagio, commesso dell'Internet Point che soffre per amore della sua fidanzata Sofia che l'ha tradito con un giocatore di rugby.

.-.


giovedì 14 luglio
ORE 21,30
Malnate Villa Braghenti
 

IN UN MONDO MIGLIORE
di Susanne Bier - Danimarca/Svezia 2010

in collaborazione con SOS Malnate


Anton è un medico che opera in un campo profughi in Africa e che ogni giorno è costretto a fare i conti con la violenza e le ingiustizie.
Nel frattempo, in una cittadina danese, suo figlio adolescente Elias si lega in un'intensa ma rischiosa amicizia con Christian, un suo coetaneo. Le vicende dei due ragazzi porteranno le rispettive famiglie a incrociarsi in un tourbillon di fragilità e dolore ma anche comprensione e perdono. Gran Premio della Giuria e Premio del Pubblico al Festival di Roma 2010.
.-.


venerdì 15 luglio
ORE 21,30
Laveno Mombello Villa Frua
 
VIAGGIO A KANDAHAR
di Mohsen Makhmalbaf - Iran 2001


Una giovane donna afgana, emigrata da tempo in Canada, tenta di rientrare in patria attraverso l'Iran per raggiungere la sorella priva di gambe che ha deciso di suicidarsi allo scadere di tre giorni. Inizia cosi' un viaggio attraverso la cancellazione dell'immagine stessa delle donne, oltre a quella del loro ruolo sociale. L'accompagneranno nel viaggio, a turno, un bambino cacciato dalla scuola per diventare mullah, un nero americano che si improvvisa medico mentre cerca di trovare un Dio che non vuol farsi raggiungere e un imbroglione per vocazione e necessita'. Makhmalbaf gira un film meno poetico di altri suoi ma animato dal bisogno di denunciare una situazione tragica. Rischia pero' di fare propaganda alla situazione iraniana in cui la donna gode certo di maggiori riconoscimenti ma non si puo' definire 'libera'.

.-.


sabato 16 luglio

ORE 21,30
Comerio - Villa Tatti Tallacchini
  HABEMUS PAPAM
di Nanni Moretti - Italia 2011

Alla morte del vecchio Papa, il Conclave si riunisce per eleggere il nuovo pontefice. La scelta cade sul cardinal Melville, ma il prescelto cade preda di dubbi e fortissime ansie - dovute al timore di non essere in grado di salire degnamente al soglio pontificio - che si manifestano con una improvvisa depressione. Per risolvere la situazione, il Vaticano decide quindi di rivolgersi al professor Brezzi, uno psicanalista, chiamato ad assistere e aiutare Melville a risolvere i suoi problemi

 

.-.


martedì 19 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  I BACI MAI DATI
di Roberta Torre - Italia 2010


Manuela, tredici anni vissuti a Librino, un quartiere modello, periferico e degradato di Catania, un giorno si inventa di poter fare miracoli. La gente non desidera che crederle e da quel momento irrompe nella sua vita un'umanità affamata e bisognosa che le chiede di tutto: dal posto di lavoro perduto alla vincita al Totocalcio. Mentre sua madre Rita intravede la possibilità di farne un commercio, Manuela si spaventa e vorrebbe smettere di fare la santa, ma non è più così facile. Perché suo malgrado un miracolo succede davvero.

.-.

 


mercoledì 20 luglio
ORE 21,30
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo
  GNOMEO & GIULIETTA
di Kelly Asbury - Usa/Gran Bretagna 2010

Nel film la celebre storia di Shakespeare si trasforma in una fiaba esilarante e stravagante. Gnomeo & Giulietta vengono coinvolti in una faida tra vicini di casa e devono superare tanti ostacoli quanto i loro quasi-omonimi letterari. Tra fenicotteri di plastica rosa ed emozionanti corse in tagliaerba, riuscirà questa giovane coppia a trovare la vera felicità?

 

.-.

 


venerdì 22 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  Concerto di
POPA CHUBBY
(blues)
in coll. con Black & Blue Festival




venerdì 22 luglio
ORE 21,30
Laveno Mombello Villa Frua
 
IL DISCORSO DEL RE
di Tom Hooper - Gran Bretagna 2010

La storia di Re Giorgio VI d'Inghilterra, padre di Elisabetta II, che salì con riluttanza al trono dopo l'abdicazione del fratello. Chiamato confidenzialmente Bertie, soffriva di una pesante balbuzie ed era considerato inadatto a regnare. Dopo aver pronunciato, con molto imbarazzo, un discorso pubblico, Re Giorgio decise di ricorrere all'aiuto di Lionel Logue, un logopedista dai metodi poco ortodossi.
Considerato il film dell'anno, la pellicola di Hooper è candidata a 12 premi Oscar ed è stata premiata con il Golden Globe a Colin Firth come miglior attore protagonista.
.-.


sabato 23 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  Concerto di
JOHN HAMMOND (blues)

in coll. con Black & Blue Festival



sabato 23 luglio

ORE 21,30
Comerio - Villa Tatti Tallacchini
 
MR. BEAVER
di Jodie Foster - Usa 2011 Comerio

Walter Black, presidente di un'azienda di giocattoli sull'orlo dl fallimento, soffre di una grave forma di depressione. Quando la moglie lo caccia di casa, trova la marionetta di un castoro (beaver) e inizia ad animarla. Walter diventa cosi' simpaticissimo, un vero vulcano di energia e di idee. Riesce a riconciliarsi con la moglie e il figlio piccolo e a riportare l'azienda al successo. Ma presto, The Beaver, diventa troppo ingombrante e, infine anche pericoloso
.-.


domenica 24 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
  IL BUONGIORNO DEL MATTINO
di Roger Michell - Usa 2010

Colleen Peck è una conduttrice televisiva in perenne lite con il collega Mike Pomeroy. Il loro show mattutino è in calo e sarà compito di Becky Fuller, una giovane e talentuosa aspirante produttrice, tentare di riportare la trasmissione alla ribalta.

.-.

 

 

 






 


martedì 26 luglio

ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
 

"Alice allo specchio”
storie e canzoni d’amore con M. Martino e G. Toninato


















a seguire:

martedì 26 luglio

.................
Varese - Giardini Estensi
 

LES PARAPLUIES DE CHERBOURG
di Jacques Demy - Fr. 1963
(v.o. franc. con sott. it.)


Cherbourg, 1957. La graziosa Geneviève vive con sua madre, Madame Emery, proprietaria di un negozio di ombrelli, ed è fidanzata con Guy, un giovane meccanico che ricambia il suo amore. Ma un giorno Guy viene convocato per svolgere il servizio militare in Algeria e deve lasciare Cherbourg; nel frattempo Geneviève scopre di essere incinta e viene spinta dalla madre a sposare il ricco gioielliere Roland Cassard
.-.

mercoledì 27 luglio
ORE 21,30
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo
 

Vi informiamo che, a causa del maltempo e per problemi organizzativi, il concerto in programma mercoledì 27 luglio presso il Castello Monteruzzo di Castiglione Olona
E' STATO ANNULLATO.

Ringraziando per l'attenzione, inviamo cordiali saluti.

FILMSTUDIO '90

 

.-.



giovedì 28 luglio
ORE 21,30
Malnate Villa Braghenti
 

IL RAGAZZO CON LA BICICLETTA
di Jean-Pierre e Luc Dardenne Belgio/Fr./It. 2011



Cyril ha solo 12 anni e un'idea fissa: ritrovare suo padre che lo ha lasciato provvisoriamente in un istituto per l'infanzia. Sulla sua strada trova per caso Samantha, che ha un negozio di parrucchiera e che accetta che lui resti da lei durante i fine settimana. Cyril non è però in grado di apprezzare e comprendere l'amore che questa donna gli offre, accecato dalla collera e dai sentimenti di abbandono.

 

a seguire: proiezione del corto
UN MICROFONO A SPASSO
realizzato dall’Educativa di Strada di Malnate

.-.


venerdì 29 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
 

THE NEXT THREE DAYS
di Paul Haggis - Usa 2011

La vita di John Brennan sembra perfetta, fino a quando sua moglie Lara viene arrestata per un omicidio. Tre anni dopo la sua condanna, John continua a lottare per tenere insieme la sua famiglia, allevando suo figlio e insegnando al college, mentre cerca disperatamente di dimostrare l’innocenza di Lara. Quando l’appello finale viene respinto, Lara tenta il suicidio e John decide che è rimasta una sola possibile soluzione: far evadere la moglie di prigione. Rifiutando di farsi scoraggiare dalla sua inesperienza, John escogita un elaborato piano di fuga e si immerge in un mondo pericoloso e sconosciuto, rischiando tutto per la donna che ama.



venerdì 29 luglio
ORE 21,30
Laveno Mombello Villa Frua
 
NESSUNO MI PUÓ GIUDICARE
di Massimiliano Bruno - Italia 2010

Alice ha 35 anni, un marito imprenditore nel ramo dei sanitari e un figlio, Filippo, di 9 anni. Donna superficiale, antipatica e classista, vive una bella villetta di Roma nord che gestisce con tre domestici extra-comunitari. La sua è un'esistenza dorata, senza alcun problema. Tutto ciò fino alla morte di suo marito. Alice, infatti, eredita un grosso debito da saldare e rimane sul lastrico. Sarà quindi costretta ad abbandonare la sua casa e i suoi agi per trasferirsi in periferia, ma soprattutto dovrà trovare un modo per guadagnare nel più breve tempo possibile il denaro necessario a garantire a se stessa e a Filippo un tenore di vita adeguato al precedente. E come riuscire a fare tanti soldi in poco tempo? Secondo lei basta esercitare il mestiere più antico del mondo! Con l'aiuto di Eva, una escort professionista, Alice verrà introdotta in un giro di politici, imprenditori, artisti e personaggi sportivi e, dopo un disastroso debutto, si butterà a capofitto nella sua missione. Nel frattempo, la donna entrerà anche in contatto con una serie di nuove persone che cambieranno per sempre la sua visione del mondo: Giulio, gestore di un Internet Point di sani principi che odia le bugie e l'ipocrisia, con cui inizierà una relazione d'amore minata dal segreto della sua 'professione'; Lionello, il portiere del palazzo, razzista, qualunquista e politicamente scorretto in tutto ciò che dice, ma in fondo con un cuore d'oro; Enzo e Tiziana, quarantenni sposati e senza figli convinti che il buon vicinato sia una ragione di vita; Aziz, il cameriere pakistano dal cuore grande che la aiuterà nel vero momento del bisogno; Biagio, commesso dell'Internet Point che soffre per amore della sua fidanzata Sofia che l'ha tradito con un giocatore di rugby.

.-.


sabato 30 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
 

AMORE & ALTRI RIMEDI
di Edward Zwick - Usa 2010

Un giovane brillante ma pigro lavora come rappresentante farmaceutico quando conosce una ragazza colpita in età precoce dal morbo di Parkinson e ci va a letto. Il sesso è bello e appagante, ma lui non è pronto a un legame serio e lei lo respinge a causa della malattia…


sabato 30 luglio INCONTRERAI L’UOMO DEI TUOI SOGNI di Woody Allen - Usa 2010 Viggiù

sabato 30 luglio
ORE 21,30
Viggiù - Parco Butti
 
INCONTRERAI L’UOMO DEI TUOI SOGNI
di Woody Allen - Usa 2010 Viggiù

Dopo quarant’anni di matrimonio Alfie lascia la moglie Helena per iniziare una nuova vita. Depressa e disperata la donna decide di consultare una veggente. Intanto la figlia pensa che possa esserci del tenero con il suo nuovo datore di lavoro, mentre il genero decide di lasciare il suo impiego d’autista per portare a termine il suo primo romanzo…

.-.

domenica 31 luglio
ORE 21,30
Varese - Giardini Estensi
 

Concerto di
AZALAI PROJECT
(world music) Varese



domenica 31 luglio
ORE 21,30
Venegono Inferiore
Villa Molina
 

PAUL
di Greg Mottola - Usa 2011

In viaggio dall’Inghilterra al ComiCon di San Diego due amici decidono di completare il loro giro americano con un tour dei più noti siti di avvistamento alieni. E proprio in quei deserti avvisteranno un alieno di nome Paul in un incontro ravvicinatissimo. Nonostante l’epiteto cristiano Paul è evoluzionista convinto oltre ad essere il classico extraterrestre dalla pelle grigia e gli occhi allungati, avere tutti i poteri che gli extraterrestri hanno nei film ed essere in viaggio verso il punto di incontro con i suoi simili presso una grande montagna. La motivazione di tutto è semplice: è arrivato negli anni ‘40 e da quel momento ha collaborato come consulente con il governo e l’industria dell’entertainment fornendo spunti narrativi a tutti (Spielberg compreso) in modo che la Terra si abituasse alla sua immagine e non fosse scioccata un giorno dallo scoprirne l’esistenza. Ora però è braccato dai servizi segreti e i due nerd di ritorno dal ComiCon sono la sua unica speranza di ritornare sul suo pianeta.

 
AGOSTO 2011


martedì 2 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
 

LA VITA FACILE
di Lucio Pellegrini - Italia 2010 Varese

Perché “la vita facile” è la più difficile da vivere? Non lo sa Mario Tirelli, chirurgo di fama, ricco e arrivato, che decide all’improvviso di partire per l’Africa ad aiutare il suo amico di sempre, Luca Manzi. Non lo sa Luca Manzi, che in Africa è arrivato da anni per tirar su un ospedale, e che si è lasciato dietro tutto e anche qualcosa che non ha capito. Soprattutto non lo sa Ginevra, la donna che hanno conosciuto insieme ma, fatalmente, è diventata moglie di Mario. Tre amici, tre visioni opposte del mondo, tre vite facili che si sono terribilmente complicate. L’amore non è quello che sembra, il buono non è quello che sembra, il cattivo non sembra quello che è. Cosa succederà quando si guarderanno ancora una volta negli occhi tutti assieme? Chi avrà il coraggio di tirare fuori la verità? “La vita facile” è il racconto di un’amicizia, di due storie d’amore e di almeno quattro tradimenti.

.-.


mercoledì 3 agosto
ORE 21,15
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo
  HEREAFTER
di Clint Eastwood - Usa 2010

Un operaio americano, una giornalista francese e uno studente londinese vengono toccati dalla morte con differenti modalità. Ognuno di loro cercherà di riuscire a rispondere alle domande che da sempre assillano l'essere umano: cosa c'è oltre la morte? Come può una persona scomparire per sempre? Chi rimane come può continuare a vivere?

.-.


giovedì 4 agosto
ORE 21,15
Malnate Villa Braghenti
 

CHE BELLA GIORNATA
di Gennaro Nunziante - Italia 2011

Checco (Checco Zalone), security di una misera discoteca della Brianza, a causa del pericolo di attentati che richiede misure straordinarie per i luoghi a rischio, si ritrova a lavorare come addetto alla sicurezza del Duomo di Milano. In poco tempo e grazie alle sue spiccate capacità intellettuali che provocano infiniti malintesi, Checco diventa la vera minaccia al patrimonio artistico italiano e presto ci si rende conto di non aver fatto un grande affare ad assumerlo. Ma Checco incontra Farah, una studentessa d'architettura che si finge francese e se ne innamora. Farah in realtà è araba ed è a Milano per portare a termine la sua personalissima vendetta.

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 





venerdì 5 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
 

Concerto di
BANDAVERIO
(etno-jazz) Varese

 

 

 

 

 

 

 

 

a seguire:

venerdì 5 agosto
........
Varese - Giardini Estensi
 

NOWHERE BOY
di Sam Taylor Wood - Gran Bretagna 2009

Immaginate l’infanzia di John Lennon… Liverpool 1955: un quindicenne ribelle e intelligente, assetato di vita. Una famiglia in cui abbondano i segreti, con due donne in conflitto rispetto al futuro di questo ragazzo, John Lennon. Mimi, la zia severa che lo ha cresciuto, e Julia, la mamma piena di brio. Spinto dal suo desiderio di una famiglia normale, John si rifugia nel nuovo ed eccitante mondo del rock, dove il suo genio immaturo incontra la sua anima gemella nell’adolescente Paul McCartney. Ma proprio mentre John sta per iniziare una nuova vita, sua madre muore tragicamente. Il giovane Lennon troverà la forza per andare avanti e la sua voce esploderà nel mondo, dando vita al mito.

 

   


 




sabato 6 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
 

SOURCE CODE
di Duncan Jones - Usa/Francia 2011

Un ufficiale americano pilota di elicotteri si trova improvvisamente catapultato dal fronte su un treno di pendolari diretto al centro di Chicago. Il suo disagio è evidente, nonostante la brunetta ammiccante che gli siede di fronte e che gli mostra una confidenza ed una complicità che lui non sa spiegarsi. Ancora peggio quando si reca al bagno del vagone ed allo specchio vede riflessa l’immagine di un’altra persona. Non fa in tempo a tornare al suo posto quando una spaventosa esplosione investe il convoglio. Al suo risveglio, imbragato ad una cintura di sicurezza, a testa in giù in una specie di claustrofobica capsula, riceve gli ordini impartiti in video dal capitano Goodwin: in qualità di prescelto quale protagonista di un’importante innovazione dovuta all’applicazione della fisica quantistica in un programma di sicurezza e lotta al terrorismo, dovrà essere nuovamente rispedito a bordo del treno dove avrà solo otto minuti per completare la ricerca dell’autore dell’attentato che ha investito il treno in arrivo alla stazione centrale della città dell’Illinois. La mission impossible si ripete svariate volte ed ogni volta il Capitano Colter fa sempre più fatica ad accettare la realtà, anzi non riesce proprio a capire quale essa sia e soprattutto se le sue azioni a bordo del treno potranno modificare il corso delle cose.

 

 

 

a seguire:


sabato 6 agosto
.......
Varese - Giardini Estensi
 

IL PIANETA PROIBITO
di Fred M. Wilcox - Usa 1956

Nel 2200 una missione spaziale scende su Altair. In tutto il pianeta, di un'intera colonia terrestre solo il professor Morbius e sua figlia, serviti dal robot Robby, sono sopravvissuti alle incursioni di mostruose quanto misteriose entità. Gli astronauti cominciano a nutrire qualche sospetto sul professore quando scoprono a cosa servono veramente i misteriosi marchingegni presenti nel laboratorio.



sabato 6 agosto
ORE 21,15
Viggiù - Parco Butti
 
LA VERSIONE DI BARNEY
di Richard J. Lewis - Canada/Italia 2010

La ragione per cui Barney, ormai 70enne, decide di raccontare ora la sua storia - la sua versione - è che il suo peggior nemico ha appena pubblicato un libro rivelazione che svela i capitoli più compromettenti del passato di Barney: le tante e spesso oscure ragioni dietro al suo successo, i tre matrimoni, tutti e tre finiti, e il mistero tuttora irrisolto della scomparsa del suo migliore amico, Boogie, un presunto omicidio del quale Barney rimane il primo sospettato.
Tratto dall'omonimo romanzo di Mordecai Richler, il film è interpretato splendidamente da Paul Giamatti, supportato da uno straordinario Dustin Hoffman.

 
.-.


domenica 7 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
 

BORIS - IL FILM
di G. Ciarrapico, M. Torre e L. Vendruscolo - Italia 2010

In Boris – Il film il regista René Ferretti molla la brutta fiction tv che ha fatto per anni e tenta il grande salto: un film d’autore, per il cinema. Insomma, la libertà artistica dopo una carriera asservita al conservatorismo televisivo. Ma il mondo del cinema con i suoi snobismi può essere perfino peggio di quello della tv. Soprattutto per una troupe, quella di Ferretti, a dir poco estranea all’Arte con la ‘a’ maiuscola.

.-.


martedì 9 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
 

TAMARA DREWE - TRADIMENTI ALL'INGLESE
di Stephen Frears - Gran Bretagna 2010

Tamara, un tempo timida e bruttina, da quando vive a Londra ha completamente stravolto il suo look così come il suo modo di essere ed è diventata una vera femme fatale, oltre che una brillante e celebre giornalista. Quando Tamara torna a Ewedown, il suo paese natale, per vendere la casa della madre, la gente del posto, tra cui la sua vecchia fiamma Andy, stentano a riconoscere in lei il 'brutto anatroccolo' di un tempo e ovunque lei vada mette in moto un processo di invidia, scandali e pettegolezzi per la sua ambizione, la sua indipendenza e il suo sex appeal. In realtà, nel paese Tamara si sente un timido e vulnerabile pesce fuor d'acqua. Avrà veramente dimenticato chi era e chi amava?
Una irresistibile, commedia inglese del regista Stephen Frears, autore di film premiati con l'Oscar quali "The Queen" e "Le relazioni pericolose".

.-.


mercoledì 10 agosto
ORE 21,15
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo
  AMORE & ALTRI RIMEDI
di Edward Zwick - Usa 2010

Un giovane brillante ma pigro lavora come rappresentante farmaceutico quando conosce una ragazza colpita in età precoce dal morbo di Parkinson e ci va a letto. Il sesso è bello e appagante, ma lui non è pronto a un legame serio e lei lo respinge a causa della malattia…

   


giovedì 11 agosto
ORE 21,15
Malnate Villa Braghenti
 

RIO
di Carlos Saldanha - Usa/Brasile/Canada 2011

Ambientato tra la splendida città di Rio de Janeiro e la lussureggiante Foresta Amazzonica in Brasile, la commedia-avventura è incentrata sulle vicende di Blu, un raro esemplare di pappagallo che pensa di essere l'ultimo della sua specie. Quando scopre che c'è un'altro pappagallo come lui - e che lei è un esemplare femminile - decide di abbandonare le comodità della sua gabbietta nella piccola cittadina del Minnesota dove vive e si dirige a Rio. Ma tra i due non è amore a prima vista: tra il pappagallo addomesticato che ha dimenticato come si vola e l'indipendente, selvatica e alquanto brava a volare pappagallina Jewel sarà anzi "Amore a prima rissa"...

.-.


venerdì 12 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
 
NESSUNO MI PUÓ GIUDICARE
di Massimiliano Bruno - Italia 2010

Alice ha 35 anni, un marito imprenditore nel ramo dei sanitari e un figlio, Filippo, di 9 anni. Donna superficiale, antipatica e classista, vive una bella villetta di Roma nord che gestisce con tre domestici extra-comunitari. La sua è un'esistenza dorata, senza alcun problema. Tutto ciò fino alla morte di suo marito. Alice, infatti, eredita un grosso debito da saldare e rimane sul lastrico. Sarà quindi costretta ad abbandonare la sua casa e i suoi agi per trasferirsi in periferia, ma soprattutto dovrà trovare un modo per guadagnare nel più breve tempo possibile il denaro necessario a garantire a se stessa e a Filippo un tenore di vita adeguato al precedente. E come riuscire a fare tanti soldi in poco tempo? Secondo lei basta esercitare il mestiere più antico del mondo! Con l'aiuto di Eva, una escort professionista, Alice verrà introdotta in un giro di politici, imprenditori, artisti e personaggi sportivi e, dopo un disastroso debutto, si butterà a capofitto nella sua missione. Nel frattempo, la donna entrerà anche in contatto con una serie di nuove persone che cambieranno per sempre la sua visione del mondo: Giulio, gestore di un Internet Point di sani principi che odia le bugie e l'ipocrisia, con cui inizierà una relazione d'amore minata dal segreto della sua 'professione'; Lionello, il portiere del palazzo, razzista, qualunquista e politicamente scorretto in tutto ciò che dice, ma in fondo con un cuore d'oro; Enzo e Tiziana, quarantenni sposati e senza figli convinti che il buon vicinato sia una ragione di vita; Aziz, il cameriere pakistano dal cuore grande che la aiuterà nel vero momento del bisogno; Biagio, commesso dell'Internet Point che soffre per amore della sua fidanzata Sofia che l'ha tradito con un giocatore di rugby.

   

venerdì 12 agosto OFFSIDE di Jafar Panahi - Iran 2006 Laveno Mombello

venerdì 12 agosto
ORE 21,15
Laveno Mombello Villa Frua
 
OFFSIDE
di Jafar Panahi - Iran 2006

Iran. Una ragazza, per assistere a una partita di calcio, si traveste da uomo e sale sul bus che porta i tifosi allo stadio. Purtroppo, durante le perquisizioni al checkpoint viene scoperta e confinata all'interno di un recinto adiacente allo stadio, dove sono state rinchiuse altre donne, anche loro tifose mascherate sotto abiti maschili. Oltre all'ingiustizia di non poter assistere alla partita, le malcapitate devono sottostare ad una serie di abusi psicologici. Sono costrette infatti ad ascoltare da fuori il tifo dello stadio senza essere al corrente di ciò che accade all'interno e devono subire le ingiurie e le beffe da parte di guardie totalmente indifferenti al mondo del pallone. Nonostante tutto, però, alla prossima partita, le ostinate tifose tenteranno di nuovo il tutto per tutto pur di ammirare in azione i giocatori della loro squadra del cuore...
Vincitore del Gran Premio della Giuria a Berlino 2006, il film è stato presentato a Berlino 2010 con una proiezione speciale in omaggio a Jafar Panahi, giurato del festival assente a causa di una condanna politica che gli ha impedito di lasciare l'Iran.

   


martedì 16 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  LO STRAVAGANTE MONDO DI GREENBERG
di Noah Baumbach - Usa 2010

Greenberg è un single sulla quarantina. Dopo il fallimento di una breve carriera di musicista a Los Angeles ha lavorato per un certo periodo a New York come falegname. Tornato a LA, cerca di riallacciare i rapporti con il suo vecchio amico ed ex-membro della band, Ivan, e con la sua vecchia fiamma Beth, ma entrambi sono andati avanti con la loro vita, mentre lui si è limitato a restare a galla. Intanto si affaccia all’orizzonte la figura di Florence…

.-.


giovedì 18 agosto
ORE 21,15
Malnate Villa Braghenti
 

AMICI, AMANTI E…
di Ivan Reitman - Usa 2011 Malnate

Una ragazza molto piccola incontra un ragazzo molto alto. I due si presentano uno, due e tre volte fino a diventare compagni di letto. Perché Emma non ne vuole proprio sapere di innamorarsi e Adam da parte sua ha una fidanzata da dimenticare, che ha sedotto il suo celebre padre e lo frequenta sessualmente. Decisi a rinunciare a qualsivoglia coinvolgimento sentimentale, Emma e Adam cercano di realizzarsi nelle rispettive carriere e di ‘amarsi' nelle pause, nella ricreazione, negli intervalli delle loro vite a tempo pieno. Dottoressa tirocinante lei, assistente televisivo con una sceneggiatura nel cassetto lui, gli amanti provano a dimostrare sopra e sotto le lenzuola che un uomo e una donna possono essere amici. Almeno fino a quando il cuore non prenderà il sopravvento, facendo strike delle regole e delle resistenze.

.-.


venerdì 19 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  LE DONNE DEL 6° PIANO
di Philippe Le Guay - Francia 2011

 

Parigi, 1960. Jean-Louis e Suzanne Joubert non sono più giovani. Questo agente di cambio e sua moglie vivono una tranquilla esistenza borghese in un elegante edificio popolare. La loro vita potrebbe considerarsi monotona, soprattutto da quando i bambini sono stati spediti in collegio. Le cose, invece, sono più vivaci nell'appartamento al sesto piano del loro palazzo, dove vivono tutte donne. Le ultime arrivate sono 'lavoratrici ospiti' spagnole: sei donne di età diverse che vengono da Burgos. Jean-Louis si ritrova sempre più attratto dal loro mondo così diverso dal suo. Il motivo principale del suo coinvolgimento è Concepción, una donna spagnola matura ma ancora attraente per la quale quest'uomo, brizzolato sia fuori che dentro, sviluppa un'innocente passione, che lo spinge a salire al sesto piano con crescente regolarità, anche per godere di quella atmosfera giovane e amichevole così piacevole. Ma più impara a conoscere questo mondo, più gli viene difficile ritornare a casa. Naturalmente, il comportamento di Jean-Louis desta sospetti e gelosie nella moglie, che alla fine decide di buttarlo fuori di casa. Ma non c'è da preoccuparsi, perché al sesto piano si è giusto liberata una stanza, che in realtà è soltanto una dispensa...

   


venerdì 19 agosto
ORE 21,15
Laveno Mombello Villa Frua
 
HEREAFTER
di Clint Eastwood - Usa 2010

Un operaio americano, una giornalista francese e uno studente londinese vengono toccati dalla morte con differenti modalità. Ognuno di loro cercherà di riuscire a rispondere alle domande che da sempre assillano l'essere umano: cosa c'è oltre la morte? Come può una persona scomparire per sempre? Chi rimane come può continuare a vivere?

.-.


sabato 20 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  MR. BEAVER
di Jodie Foster - Usa 2011

Walter Black, presidente di un'azienda di giocattoli sull'orlo dl fallimento, soffre di una grave forma di depressione. Quando la moglie lo caccia di casa, trova la marionetta di un castoro (beaver) e inizia ad animarla. Walter diventa cosi' simpaticissimo, un vero vulcano di energia e di idee. Riesce a riconciliarsi con la moglie e il figlio piccolo e a riportare l'azienda al successo. Ma presto, The Beaver, diventa troppo ingombrante e, infine anche pericoloso
 


martedì 23 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  LONDON BOULEVARD
di William Monahan - Gran Bretagna 2010

Mitchell (Colin Farrell), un rispettato criminale nell’ambito della malavita londinese, un giorno esce finalmente di prigione. Deciso a cambiar vita, però, dovrà fare i conti con una realtà ben diversa: la sua vecchia vita non vorrà cambiar lui. Eccolo allora scaraventato in un contesto non dissimile da quello che lo aveva condotto tra le sbarre qualche tempo prima. Ma lui vuole cambiare; deve cambiare!

Dall’altro lato c’è Charlotte (Keira Knightley), giovane attrice che, all’apice del successo, ha deciso bene di rinchiudersi nella propria magione sita in Holland Park. Quella villa, però, non è semplicemente un posto in cui stare in disparte: è un bunker. Sotto lo sguardo costante, pedante e indisponente dei paparazzi, la vita di Charlotte si limita a quelle quattro mura domestiche, grigie e tristi come la sua oramai vuota esistenza. Fino a quando Mitchell non viene da lei assunto per un incarico piuttosto particolare: farle da bodyguard.

   


mercoledì 24 agosto
ORE 21,15
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo
  UNA NOTTE DA LEONI 2
di Todd Phillips - Usa 2011

Phil, Stu, Alan e Doug partono alla volta della Thailandia per il matrimonio di Stu. Dopo l’indimenticabile addio al celibato di Las Vegas, Stu decide di non correre rischi e opta per un piccolo e sicuro brunch pre-matrimoniale. Ma le cose non vanno come previsto: quel che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas, come recita il detto, ma quello che succede a Bangkok non lo si può nemmeno immaginare.

.-.


giovedì 25 agosto
ORE 21,15
Malnate Villa Braghenti
 

THOR
di Kenneth Branagh - Usa 2011 Malnate

Al centro della storia c'è il potente Thor (Chris Hemsworth), guerriero forte ma arrogante, che con le sue azioni irresponsabili riaccenderà un'antica guerra. Thor viene mandato sulla Terra dal padre Odino (Anthony Hopkins) ed è costretto a vivere tra gli umani. Una giovane e bella scienziata, Jane Foster (Natalie Portman), ha una profonda influenza su di lui, e finisce per diventare il suo primo amore. E' mentre vive sulla Terra che Thor impara cosa serve per diventare un vero eroe, e quando la persona più pericolosa del suo mondo, Loki, manda le sue forze oscure per invadere la Terra...

.-.


venerdì 26 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  THE WIND
di Victor Sjöström - Svezia 1928,
film muto con accompagnamento musicale dal vivo
con A. Zambrini (piano elettrico), M. Vescovi (chitarra), L. Serafin (contrabbasso), M. Zanoli (batteria)
   


venerdì 26 agosto
ORE 21,15
Laveno Mombello Villa Frua
 
VI PRESENTO I NOSTRI
di Paul Weitz - Usa 2010

Lo sceneggiatore di questo terzo capitolo, della stramba quanto esilarante famiglia Fotter, John Hamburg, questa volta ha voluto puntare su tematiche completamente diverse, descrivendo la morte e il divorzio, e come un padre può reagire a un possibile tradimento da parte del cognato nei confronti della sua adorata figlia. Inoltre Hamburg e il nuovo regista Paul Weitz (dopo che le prime due regie sono state affidate a Jay Roach) hanno voluto evidenziare lo stato d’animo di quando si avvicina la vecchiaia e si sente il bisogno di aggiustare le cose e metterle in ordine, come ha intenzione di fare Jack. Paul Weitz ha messo la figura di Jack nella condizione di soffermarsi a pensare al tempo che passa, al fatto che non sia più il giovanotto di una volta: gli acciacchi si fanno sentire sempre più spesso e vede in Greg il suo successore come capo famiglia.

.-.


sabato 27 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  CARS 2
di John Lasseter e Brad Lewis - Usa 2011

Saetta McQueen e Cricchetto porteranno la loro amicizia verso una nuova elettrizzante avventura in giro per il mondo: il primo Gran Premio Mondiale che verrà assegnato all’auto più veloce di tutto il pianeta. Prima fermata: Giappone, Tokyo, dove un’antichissima tradizione si fonde con una sofisticata tecnologia all’avanguardia. Come un samurai dei giorni nostri, Cricchetto dovrà vestire i panni di un agente segreto nel momento in cui si troverà coinvolto improvvisamente in un caso di spionaggio internazionale.

.-.


domenica 28 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  THE CONSPIRATOR
di Robert Redford - Usa 2010

The Conspirator” vede il Vice Presidente, il Segretario di Stato, sette uomini ed una donna, accusati di aver cospirato per l’omicidio. La donna, Mary Surrat, possiede infatti una pensione dove i vari personaggi si riunivano per pianificare gli eventuali attacchi. Il giovane e nuovo avvocato Frederick Aiken tenterà di provare la sua innocenza.

.-.


martedì 30 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  CIRKUS COLUMBIA
di Danis Tanovic - Bosnia/Francia/Gran Bretagna 2010

Bosnia, 1991, poco tempo prima dello scoppio della Guerra. Un uomo ritorna dopo vent’anni di assenza al suo paese d’origine con la sua nuova e giovanissima compagna. Torna a vivere nella sua vecchia casa, sfrattando coloro che c’hanno abitato fino a quel momento, ovvero l’ex-moglie e il figlio ventenne. Proprio con quest’ultimo incomincia però pian piano a riallacciare i contatti…

.-.


mercoledì 31 agosto
ORE 21,15
Varese - Giardini Estensi
  IL VENTAGLIO SEGRETO
di Wayne Wang - Usa/Cina 2011, 105'
con Bingbing Li, Gianna Jun, Hugh Jackman

Due storie divise da molte generazioni di distanza, ma eterne nella loro nozione universale dell'amore, della speranza e dell'amicizia.
Cina, XIX secolo. Fiore di neve e Lily sono due bambine di sette anni che subiscono la fasciatura dei piedi alla stessa età e nello stesso giorno. L'avvenimento segnerà per sempre i loro destini, unendole attraverso il 'lotong' anche dopo i rispettivi matrimoni. Fiore di neve e Lily, infatti, troveranno il modo di comunicare furtivamente tra loro scrivendosi per mezzo del 'nu shu', un linguaggio segreto scritto tra le pieghe di un ventaglio bianco di seta.
Shanghai, anni 2000. Nina e Sophia, sono due discendenti del lotong che cercano di mantenere salda la loro amicizia, nonostante le carriere impegnative e le vite amorose complicate, attingendo dalle lezioni del passato celate tra le pieghe dell'antico ventaglio bianco di seta...
Dal regista di Smoke, Blue in the face e Il circolo della fortuna e della felicità, un film poetico e commovente, che intreccia con eleganza e sensibilità fiaba e realtà.



mercoledì 31 agosto
ORE 21,15
Castiglione Olona
Castello Monteruzzo

 

giovedì 1° settembre
ore 21.15

MALNATE - Villa Braghenti

  CARS 2
di John Lasseter e Brad Lewis - Usa 2011


Film d'animazione
La squadra di motori più celebre del mondo dell'animazione deve partecipare alla più importante competizione automobilistica internazionale che toccherà Giappone, Regno Unito, Francia e Italia. Tra spionaggio internazionale e inseguimenti esplosivi, la strada verso la gara si rivelerà disseminata di buche, deviazioni e divertentissime sorprese…

.-.
. .
 
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge. .
 
SU